:

Dove costa meno tenere la barca?

Ethan Montanari
Ethan Montanari
2025-08-19 05:52:42
Numero di risposte : 6
0
Per una barca di 12 metri a Jesolo il prezzo è di 4.682 euro e 7.260 per una di 16 metri contro i rispettivi 5.457 euro e i 7.318 per quelle ormeggiate a Novigrad in Croazia. Le tariffe di turismo nautico vacanziero per barche di 12 e 16 metri nel porto di Ravenna equivalgono a 4.400 euro per le prime e 6.250 per le seconde a fronte dei rispettivi 5.044 euro e 9.384 per imbarcazioni ormeggiate a Opatija, in Croazia. A Jesolo i prezzi rimangono più alti rispetto a Novigrad mentre tornano favorevoli a Ravenna per un importo pari a 8.800 euro l'anno contro i 14.181 di Opatija. Ad Ancona, però, torna il risparmio per una 20 metri con un costo annuo di 10.236 euro che sfavorisce il porto croato di Zadar dove i prezzi salgono a 16. mila per lo stesso tipo di barca. Le tariffe medie degli ormeggi annuali relativi al Mar Tirreno, invece, sono di 7.000 euro per 10 metri di barca, 11.400 per quelle di 12 metri e 15.500 euro per i natanti di 20 metri.
Caterina Guerra
Caterina Guerra
2025-08-19 05:50:13
Numero di risposte : 8
0
Il porto a secco è un luogo destinato ad accogliere le barche al di fuori del loro periodo di navigazione. Tuttavia, alcuni porti a secco vi permettono di ospitare la vostra barca tutto l'anno. Un altro vincolo: con il porto a secco è necessario prevedere in anticipo le proprie uscite in mare. In ogni caso, le norme che regolano i corpi morti sono molto severe. Inoltre, l'utilizzo di una boa di ormeggio obbliga a rinunciare a tutti i servizi annessi al posto barca. Tuttavia, la boa di ormeggio ti darà generalmente accesso a posti stupendi dove non c'è un porto. Tuttavia, va tenuto presente che, come per gli ormeggi convenzionali, più grande è la barca, più costoso è il servizio.
Ferdinando Barone
Ferdinando Barone
2025-08-19 05:18:09
Numero di risposte : 12
0
Il Marina d’Arechi ha pensato ad una nuova proposta che avvicina l’acquisto e l’affitto di un posto barca, unendo i vantaggi di uno e dell’altro. La formula elaborata dal Marina d’Arechi prevede l’acquisto di un posto barca per una durata temporale di 20 o 70 anni con un prezzo che include anche gli oneri di gestione e diversi vantaggi. Il Marina d’Arechi dispone di 1.000 posti barca per imbarcazioni da 10 a 100 metri di lunghezza e tanti servizi per i diportisti. Oltre ai servizi “classici” come rifornimento, lavanderia, cambusa con prodotti gastronomici tipici, e acqua potabile all’ormeggio, ci sono anche servizi più avanzati come il bike sharing, la possibilità di trasferimento in elicottero e il servizio limousine. Il porto si trova a est della città di Salerno, non lontano da alcune mete mitiche come Capri, Positano e la zona del Cilento, comodo da raggiungere con la rete ferroviaria ad alta velocità e in auto o aereo, visto che si trova a pochi chilometri dagli aeroporti di Salerno e Napoli Capodichino. Ormeggiare al Marina d’Arechi – Salerno Port Village consente di essere con la propria barca al centro di una delle zone più belle e visitate del Mediterraneo: il Golfo che si affaccia sulla Costiera Amalfitana.