Quanti kg posso trasportare in ADR?

Gioacchino Greco
2025-08-18 09:04:50
Numero di risposte
: 11
In generale, molto in generale , è possibile trasportare senza CFP x ADR, ad esempio : Fino a 333 kg di merci della classe 3 (liquidi infiammabili) del gruppo imballaggio II. Fino a 333 kg di merci della classe 5.1 (materie comburenti), purché siano della categoria di trasporto 2. Fino a 1000 kg di merci della classe 9 (Materie ed oggetti pericolosi diversi), purché siano assegnati al Gruppo Imballaggio III. Per le altri gruppi imballaggio le quantità limite sono inferiori. È importante sottolineare che queste sono solo indicazioni generali. Per conoscere le quantità precise di merci pericolose che è possibile trasportare senza ADR, è necessario consultare la normativa ADR in vigore o meglio consultare un Consulente ADR/RID. La quantità di merci pericolose che è possibile trasportare senza ADR dipende da diversi fattori, tra cui: La classe di pericolo delle merci: le merci pericolose sono suddivise in 13 classi, dalla 1 (Esplosivi) alla 9 (Materie ed Oggetti pericolose diversi). Il mezzo di trasporto: le quantità limite di merci pericolose che è possibile trasportare senza CFP x ADR possono variare a seconda del gruppo di imballaggio assegnato alla merce pericolosa/rifiuto pericoloso (strada, ferrovia, nave).

Edvige Ricci
2025-08-18 07:00:46
Numero di risposte
: 6
La massa lorda totale del collo non deve superare 30 kg.
Prima del trasporto, gli speditori di merci pericolose imballate in quantità limitate devono informare il trasportatore, in maniera che ne rimanga traccia, della massa totale lorda delle merci da trasportare di questa categoria.
Le merci pericolose imballate in quantità limitate se le quantità trasportate superano le 8 tonnellate di massa lorda totale per unità di trasporto sono oggetto di restrizione nelle gallerie e sono tenute in conto nella determinazione del codice di restrizione in gallerie (E) che viene assegnato all’insieme del carico di una unità di trasporto.
Leggi anche
- Cosa serve per trasportare rifiuti speciali?
- Quali sono gli adempimenti per i rifiuti speciali?
- Quali rifiuti si trasportano in ADR?
- Che cos'è il trasporto intermodale di rifiuti?
- Chi rilascia l'autorizzazione di trasporto rifiuti?
- Quali rifiuti sono considerati speciali?
- Come si gestiscono i rifiuti speciali?
- Chi è obbligato al registro di carico e scarico rifiuti?
- Come capire se un rifiuto è ADR?