Quali rifiuti sono considerati speciali?

Davis Martino
2025-08-18 08:59:05
Numero di risposte
: 5
I rifiuti speciali sono quelli provenienti dalle industrie, lavorazioni edili, dal trattamento di acque nere o dal settore sanitario.
Si tratta di scarti, residui e materiali di vario genere che possono essere selezionati per riciclarli in altre lavorazioni oppure trattati prima di essere distrutti definitivamente.
In generale, i rifiuti speciali sono quelli prodotti da:
lavorazioni industriali
attività commerciali
attività di recupero e smaltimento rifiuti, trattamento delle acque e depurazione delle acque reflue
attività sanitaria
macchinari, apparecchiature e dispositivi non funzionanti o obsoleti
veicoli a motore e rimorchi in disuso.

Domenica Sorrentino
2025-08-18 08:07:38
Numero di risposte
: 7
I rifiuti vengono classificati in: rifiuti urbani e rifiuti speciali, secondo l'origine. I rifiuti speciali sono i rifiuti derivanti da attività produttive di industrie e aziende, gestiti e smaltiti da aziende autorizzate allo smaltimento. La gestione dei rifiuti speciali è complessa a livello tecnico ma anche amministrativo. I rifiuti speciali possono essere classificati come pericolosi, se contengono al loro interno un’elevata concentrazione di sostanze inquinanti. I rifiuti speciali pericolosi trattati da FIR sono: amianto, lana di roccia, vernici, siti contaminati, traversine ferroviarie, materiali da brucio, barattoli e stracci, medicinali, morchie.

Loredana Greco
2025-08-18 05:27:06
Numero di risposte
: 13
I rifiuti speciali, a differenza di quelli urbani, richiedono processi di gestione specifici a causa della loro composizione e potenziale impatto sull’ambiente e sulla salute pubblica.
Per le aziende e le industrie, comprendere cosa sono i rifiuti speciali e come gestirli correttamente è fondamentale per evitare sanzioni legali e danni all’ecosistema.
In questo articolo definiremo cosa sono i rifiuti speciali, come vengono classificati, quali normative ne regolano la gestione e il ruolo delle agenzie di consulenza ambientale in questo contesto.
Leggi anche
- Cosa serve per trasportare rifiuti speciali?
- Quali sono gli adempimenti per i rifiuti speciali?
- Quali rifiuti si trasportano in ADR?
- Che cos'è il trasporto intermodale di rifiuti?
- Chi rilascia l'autorizzazione di trasporto rifiuti?
- Come si gestiscono i rifiuti speciali?
- Chi è obbligato al registro di carico e scarico rifiuti?
- Come capire se un rifiuto è ADR?
- Quanti kg posso trasportare in ADR?