:

Quali sono gli adempimenti per i rifiuti speciali?

Antonietta Palumbo
Antonietta Palumbo
2025-08-18 08:47:20
Numero di risposte : 8
0
Sono molti gli adempimenti da rispettare soprattutto nell’eventualità di rifiuti speciali pericolosi, dall’iscrizione al Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti alla compilazione del Formulario identificativo del rifiuto. La gestione rifiuti speciali, come dei rifiuti in generale, è disciplinata dalla "Parte quarta" del già citato D.Lgs. 152/06. Sono precisate le operazioni destinate anzitutto alla prevenzione e alla riduzione dei rifiuti, passando al recupero e, se non sono possibili altri interventi, al processo di smaltimento. È previsto il coinvolgimento di società specializzate nel settore. È molto facile per una impresa produrre rifiuti speciali pericolosi, alcuni toner per stampanti, fotocopiatrici e fax rientrano in questa categoria. I rifiuti sono soggetti a due macro-classificazioni: in base all’origine e in base alla pericolosità. La violazione degli obblighi di legge sullo smaltimento cartucce prevede importanti sanzioni che vanno da poche migliaia fino a decine di migliaia di euro, cui possono aggiungersi sanzioni a carattere penale. Ogni impresa è ritenuta responsabile dello smaltimento dei consumabili da stampa e rifiuti da ufficio in generale. Quelli che a prima vista potrebbero sembrare dei rifiuti ordinari, come toner e cartucce per stampanti, spesso figurano invece nella categoria “rifiuti speciali”. La gestione rifiuti speciali è molto delicata e prevede, per le imprese, la collaborazione con società specializzate nello smaltimento.
Artemide Conti
Artemide Conti
2025-08-18 04:59:04
Numero di risposte : 12
0
I rifiuti speciali, a differenza di quelli urbani, richiedono processi di gestione specifici a causa della loro composizione e potenziale impatto sull’ambiente e sulla salute pubblica. Per le aziende e le industrie, comprendere cosa sono i rifiuti speciali e come gestirli correttamente è fondamentale per evitare sanzioni legali e danni all’ecosistema. In questo articolo definiremo cosa sono i rifiuti speciali, come vengono classificati, quali normative ne regolano la gestione e il ruolo delle agenzie di consulenza ambientale in questo contesto.