:

Chi è obbligato al registro di carico e scarico rifiuti?

Evangelista Fontana
Evangelista Fontana
2025-08-18 11:14:19
Numero di risposte : 12
0
Chi è obbligato al registro di carico e scarico rifiuti? Tra gli strumenti normativi che regolano la corretta gestione dei rifiuti, il registro di carico e scarico dei rifiuti riveste un ruolo fondamentale. Questo documento obbligatorio permette di tracciare il ciclo dei rifiuti, dal momento della loro produzione fino allo smaltimento finale. Ma cos’è esattamente il registro di carico e scarico dei rifiuti, chi è obbligato a tenerlo e come deve essere compilato?
Kociss Monti
Kociss Monti
2025-08-18 08:48:35
Numero di risposte : 10
0
I nuovi modelli di registro devono essere utilizzati da tutti gli operatori soggetti all'obbligo di tenuta del registro, in base all’art. 190 del D.lgs. 152/2006, anche se non sono ancora iscritti al RENTRI. Tutti i soggetti obbligati alla tenuta del registro cronologico di carico e scarico, anche con modalità alternative, sono tenuti all’iscrizione al RENTRI. Soggetti obbligati sono ad esempio: Impianti di trattamento rifiuti Trasportatori di rifiuti Commercianti/intermediari di rifiuti Consorzi per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (più di 50 dipendenti) Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (più di 50 dipendenti) Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (tra 11 e 50 dipendenti) Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (tra 11 e 50 dipendenti) Imprese/enti e produttori di pericolosi (fino a 10 dipendenti) Produttori di pericolosi diversi da imprese o enti.
Clara Farina
Clara Farina
2025-08-18 08:24:12
Numero di risposte : 13
0
I soggetti obbligati sono i produttori iniziali di rifiuti pericolosi ma anche dei non pericolosi con più di 10 dipendenti, gli intermediari, le ditte di trasporto, recupero e smaltimento rifiuti. La tenuta del registro dei rifiuti è un obbligo di legge previsto dall’articolo 190 del decreto legislativo n° 152 del 2006 e successive modifiche e integrazioni. Il registro di carico e scarico rifiuti è il registro in cui devono essere annotati i movimenti di carico e di scarico dei rifiuti. Deve essere tenuto per ogni sede operativa e costituisce, insieme al formulario, prova della loro tracciabilità, della loro produzione e del loro invio al recupero o smaltimento. Tale registro di carico e scarico rifiuti può essere gestito dai produttori stessi oppure tenuto tramite le Associazioni di categoria. La tenuta del registro dei rifiuti è un obbligo di legge previsto dall’articolo 190 del decreto legislativo n° 152 del 2006 e successive modifiche e integrazioni. Il registro di carico e scarico rifiuti è il registro in cui devono essere annotati i movimenti di carico e di scarico dei rifiuti. I soggetti obbligati sono i produttori iniziali di rifiuti pericolosi ma anche dei non pericolosi con più di 10 dipendenti, gli intermediari, le ditte di trasporto, recupero e smaltimento rifiuti.