Da quando si può portare un neonato al mare?

Sara Mancini
2025-08-18 12:12:00
Numero di risposte
: 5
Da 0 a 6 mesi, è possibile portare al mare bambini anche così piccoli, ma è necessaria molta attenzione e buon senso da parte dei genitori.
In particolare è sconsigliabile portare i bambini in spiaggia nelle ore più calde del giorno ed i neonati.
I bambini da 0 a 6 mesi hanno bisogno di una maggiore protezione e attenzione rispetto ai bambini dai 6 mesi in poi poiché il loro organismo fatica a mantenere costante la temperatura corporea.
E’ quindi possibile andare in spiaggia con i bambini da 0 a 6 mesi per brevi intervalli di tempo, al primo mattino e nel tardo pomeriggio solo se non fa particolarmente caldo e se non c’è molto vento.
Dopo i 6 mesi di vita, è possibile portare i bambini al mare in estate, allungando progressivamente i tempi di permanenza in spiaggia a seconda dell’età del bambino.

Diamante Santoro
2025-08-18 11:14:52
Numero di risposte
: 6
I bimbi molto piccoli, fino ai 6 mesi di età, non devono mai essere esposti in maniera diretta al sole.
Il bagno al mare ai neonati è sconsigliato nei primissimi mesi: fino ai 6 mesi non è il caso di bagnare il piccino completamente e per ragioni diverse.
Dai 3 mesi in poi potreste magari provare a immergere i piedini e vedere che effetto fa al vostro bambino.
Dai 6 mesi potete iniziare l'”avvicinamento” all’acqua.
Prima di fare un vero e proprio bagno al mare ai neonati, sedetevi con loro sulla riva e fate in modo che possano osservare le piccole onde e che pian piano si bagnino, per capire cosa succede e cosa sono gli spruzzi.

Sergio Galli
2025-08-18 09:43:09
Numero di risposte
: 9
Anche i bambini molto piccoli possono andare al mare, ma è importante prestare attenzione agli orari: fino alle 9:30-10 di mattina e dopo le 16:30 nel pomeriggio, sempre considerando le temperature esterne.
I neonati sotto i 6 mesi non dovrebbero mai essere esposti al sole e non dovrebbero rimanere troppo a lungo sotto l’ombrellone.
Partendo dal presupposto che il bagno in mare deve essere un’esperienza divertente, è consigliabile aspettare che il bambino abbia almeno sei mesi, età in cui può iniziare ad apprezzarlo.

Assia Fiore
2025-08-18 08:25:53
Numero di risposte
: 7
La raccomandazione di non esporre ai raggi diretti del sole i bimbi sotto i due anni è considerata dai più un'esagerazione.
Il messaggio è tuttora valido perché fa capire alle mamme che il sole può essere pericoloso per i loro bambini, anche se si tratta di una voluta estremizzazione.
L'importante è che non siano esposti al sole diretto per troppo tempo: sotto i due anni di età i bambini hanno una scarsa produzione di melanina, il pigmento che protegge la pelle da un'eccessiva irradiazione, e quindi non hanno difese.
L'ideale sarebbe portare i più piccoli in spiaggia nelle prime ore della mattina e nel tardo pomeriggio: vietate le ore centrali, quando l'ombra è più corta dell'altezza.
Fino al sesto mese il bebè non ha bisogno d’altro che del latte di mamma, anche d'estate.
Ai più grandicelli occorre offrire spesso da bere sorsi di acqua.
Bisogna, inoltre, prevedere un apporto nutritivo digeribile, ma energetico e ricco di liquidi, oltre che di carboidrati.
Al mare la frutta fresca è lo spuntino ideale.
Quel che è proprio da evitare, invece, è trascorrere l'intera giornata al mare, con tutta la famiglia stipata sotto l'ombrellone per ore.
Leggi anche
- Quando portare un neonato in barca?
- Dove non portare un neonato?
- Quante ore di viaggio può fare un neonato?
- Quanti mesi deve avere un neonato per viaggiare?
- Quando puoi portare fuori un neonato?
- Quando è possibile fare il primo viaggio con un neonato?
- Qual è l'altitudine massima che un neonato può raggiungere?