Come si gestiscono i rifiuti speciali?

Margherita Basile
2025-08-18 06:41:04
Numero di risposte
: 11
I rifiuti speciali non vengono gestiti dalla pubblica amministrazione, ma vengono gestiti e smaltiti da aziende private.
Il sistema di smaltimento dei rifiui speciali necessita di personale qualificato.
I rifiuti speciali possono essere classificati in base alle caratteristiche di pericolosità del rifiuto in: Rifiuti pericolosi: quelli che contengono un’alta percentuale di sostanze inquinanti.
Lo scopo dello smaltimento è quello di ridurne la pericolosità ed evitare che vengano dispersi nell’ambiente.
Rifiuti non pericolosi: non contengono sostanze pericolose per l’uomo e per l’ambiente.
Affianchiamo grandi, piccole e medie imprese con piani di gestione dei rifiuti personalizzati.
Tutti i nostri servizi garantiscono i massimi standard ambientali e di sicurezza, nel rispetto delle normative vigenti in materia di Smaltimento rifiuti.
Analizzeremo le tue necessità per proporti un piano personalizzato.
Recupero, trasporto e smaltimento di: rifiuti industriali, rifiuti metallici, imballaggi, scarti di legno, rifiuti speciali, rifiuti pericolosi e apparecchiature elettroniche (RAEE)
Leggi anche
- Cosa serve per trasportare rifiuti speciali?
- Quali sono gli adempimenti per i rifiuti speciali?
- Quali rifiuti si trasportano in ADR?
- Che cos'è il trasporto intermodale di rifiuti?
- Chi rilascia l'autorizzazione di trasporto rifiuti?
- Quali rifiuti sono considerati speciali?
- Chi è obbligato al registro di carico e scarico rifiuti?
- Come capire se un rifiuto è ADR?
- Quanti kg posso trasportare in ADR?