:

Qual è la formula per calcolare la quantità di carburante necessaria per la navigazione?

Olimpia Giuliani
Olimpia Giuliani
2025-08-16 17:32:16
Numero di risposte : 9
0
Il calcolo della quantità di carburante da imbarcare bisogna moltiplicare il consumo orario stimato per le ore e i decimali di ora di navigazione. A questa cifra conviene aggiungere il 30% per sicurezza. Litri di carburante=T x L/h x 1,3 T è sempre in ore. Di conseguenza, per calcolare i litri di riserva facciamo: TxL/h:100×30.
Arduino De Angelis
Arduino De Angelis
2025-08-16 16:02:31
Numero di risposte : 9
0
A piena potenza, un motore a benzina consuma circa 1/3 della sua potenza (in litri/ora) mentre un motore turbo diesel consuma circa 1/5. Ciò corrisponde a una media di 34 litri/ora per un motore a benzina a 4 tempi da 100 CV e 20 litri/ora in media per un motore turbodiesel da 100 CV. Consumerà sempre più di un catamarano. Il consumo di carburante della barca dipende sia dalla sua velocità che dal suo peso. È per questo motivo che uno yacht consumerà sempre più di un catamarano. Il consumo di carburante può diminuire drasticamente, ed è abbastanza raro rimanere costantemente a piena potenza. Inoltre, è opportuno specificare che la diminuzione del consumo di carburante di una barca con un motore diesel, al diminuire della velocità, sarà più veloce di quella di una barca con un motore a benzina.
Fiorenzo Riva
Fiorenzo Riva
2025-08-16 13:18:19
Numero di risposte : 15
0
Calcolo il tempo necessario: 154 [nmi] / 16 [knt] = 9,625 [h] = 9h37m Calcolo il carburante necessario: 9,625 [h] × 20 [l/h] = 192,5 [l] applico la maggiorazione del 30% 192,5 [l] × 1.3 = 250,25 [l] Quante ore di navigazione sono possibili? Calcolo: 128 [l] ÷ 18 [l/h] = 7,1 [h] di navigazione. Bisogna calcolare un 30% di margine di sicurezza, quindi l'autonomia calcolata è: 7,1 [h] ÷ 1,3 = 5,46 [h], ovvero 5h 27m di navigazione.