:

Come si calcola il consumo di carburante di una barca?

Osvaldo Monti
Osvaldo Monti
2025-08-16 13:22:23
Numero di risposte : 12
0
Esercizi svolti sul calcolo dell'autonomia Ricorda [knt] = [nmi/h] Ho 128 l di carburante. Consumo 18 l/h. Calcolo: 128 [l] ÷ 18 [l/h] = 7,1 [h] di navigazione. Bisogna calcolare un 30% di margine di sicurezza, il carburante necessario: 9,625 [h] × 20 [l/h] = 192,5 [l] applico la maggiorazione del 30% 9,625 [h] × 20 [l/h] = 192,5 [l] ⇒ applico la maggiorazione del 30% ⇒ 192,5 [l] × 1.3 = 250,25 [l]
Silverio Pellegrino
Silverio Pellegrino
2025-08-16 12:57:01
Numero di risposte : 9
0
Per calcolare i consumi del motore di una barca non è immediato né facile. Il primo consiglio utile che ci viene in maniera del tutto naturale fornirti è quello di non partire dal consumo barca e quindi dal motore, bensì dalla scelta dell’imbarcazione perfetta per te. Il consumo del fuoribordo scelto chiaramente è sempre da rapportare alle prestazioni che pretendi dal tuo natante, che tu sia un diportista della domenica oppure un esperto di imbarcazioni e quindi dei consumi motori marini. Una volta scelta la giusta combinazione tra motore e natante, dovresti valutare i dati con un’approssimazione del 10% circa sui consumi barche. In media, questa tipologia di barca in planata potrebbe consumarti 25/30 litri a motore per ora. Se utilizzi questa propulsione per circa 100 ore in una stagione potresti arrivare a consumare circa 6000 litri, che moltiplicandolo per il costo medio di 2€/litro fa circa 12000 €.
Annunziata Damico
Annunziata Damico
2025-08-16 11:12:40
Numero di risposte : 11
0
È quindi importante interessarsi a queste informazioni e capire come fare il calcolo del consumo di carburante prima di imbarcarsi. Quello che dovresti sapere, è che a piena potenza, un motore a benzina consuma circa 1/3 della sua potenza (in litri/ora) mentre un motore turbo diesel consuma circa 1/5. Ciò corrisponde a una media di 34 litri/ora per un motore a benzina a 4 tempi da 100 CV e 20 litri/ora in media per un motore turbodiesel da 100 CV. Detto ciò, come precedentemente riportato, il consumo di carburante della barca dipende sia dalla sua velocità che dal suo peso. È per questo motivo che uno yacht consumerà sempre più di un catamarano. Ricapitolando, a seconda della velocità della barca, il consumo medio di carburante può diminuire drasticamente, ed è abbastanza raro rimanere costantemente a piena potenza. Inoltre, è opportuno specificare che la diminuzione del consumo di carburante di una barca con un motore diesel, al diminuire della velocità, sarà più veloce di quella di una barca con un motore a benzina.