:

Qual è la multa per trasportare 6 persone in macchina?

Benedetta Monti
Benedetta Monti
2025-05-13 00:09:56
Numero di risposte: 4
Il numero delle persone che possono prendere posto sui veicoli, esclusi quelli di cui al comma 5, anche in relazione all'ubicazione dei sedili, non può superare quello indicato nella carta di circolazione. Chiunque guida veicoli destinati a trasporto di persone, escluse le autovetture, che hanno un numero di persone e un carico complessivo superiore ai valori massimi indicati nella carta di circolazione, ovvero trasporta un numero di persone superiore a quello indicato nella carta di circolazione, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 173 a euro 694. Qualora le violazioni di cui al comma 7 siano commesse alla guida di una autovettura, il conducente è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 42 a euro 173. Chiunque viola le altre disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 87 a euro 344. Persone e carichi trasportabili. Il numero delle persone che possono prendere posto, sedute o in piedi, sugli autoveicoli e filoveicoli destinati a trasporto di persone, escluse le autovetture, nonchè il carico complessivo del veicolo non possono superare i corrispondenti valori massimi indicati nella carta di circolazione. Tutti i passeggeri dei veicoli a motore devono prendere posto in modo da non limitare la libertà di movimento del conducente e da non impedirgli la visibilità. Inoltre, su detti veicoli, esclusi i motocicli e i ciclomotori a due ruote, il conducente e il passeggero non devono determinare sporgenze dalla sagoma trasversale del veicolo. Fino all'8 maggio 2009 sulle autovetture e sugli autoveicoli adibiti al trasporto promiscuo di persone e cose è consentito il trasporto in soprannumero sui posti posteriori di due bambini di età inferiore a dieci anni, a condizione che siano accompagnati da almeno un passeggero di età non inferiore ad anni sedici.
Giulio Silvestri
Giulio Silvestri
2025-05-12 22:24:14
Numero di risposte: 3
Se un’auto omologata per cinque persone trasporta sei passeggeri, si rischia una sanzione da 42 a 173 euro, con possibilità di sconto del 30% se pagata entro cinque giorni. Inoltre, potrebbe essere contestata una multa aggiuntiva da 80 a 323 euro per la mancata cintura di sicurezza, con sospensione della patente in caso di recidiva entro due anni. Superare il numero di passeggeri consentito o limitare la visibilità del conducente può comportare multa da 87 a 345 euro. Essere in sei su un’auto omologata per cinque porta alla decurtazione di punti sulla patente, che può aumentare a cinque punti se viene contestata anche la violazione dell’obbligo di indossare le cinture di sicurezza.
Domenico Ferrara
Domenico Ferrara
2025-05-12 21:11:42
Numero di risposte: 5
Il numero delle persone che possono prendere posto sui veicoli, esclusi quelli di cui al comma 5, anche in relazione all'ubicazione dei sedili, non puo' superare quello indicato nella carta di circolazione. Chiunque guida veicoli destinati a trasporto di persone, escluse le autovetture, che hanno un numero di persone e un carico complessivo superiore ai valori massimi indicati nella carta di circolazione, ovvero trasporta un numero di persone superiore a quello indicato nella carta di circolazione, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire duecentomila a lire ottocentomila. Qualora le violazioni di cui al comma 7 siano commesse alla guida di una autovettura, il conducente e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquantamila a lire duecentomila.
Folco Lombardo
Folco Lombardo
2025-05-12 20:51:01
Numero di risposte: 7
Non ci sono informazioni sufficienti per determinare la multa per trasportare 6 persone in macchina, poiché l'articolo non fornisce dettagli specifici sulle conseguenze di questo tipo di infrazione. Conseguenze a portare una persona in più in macchina. Vorrei capire quali sono le conseguenze se si porta 1 persona in più rispetto a quello che c'è sul libretto di circolazione, ho provato a informarmi su google ma sono uscite risposte discordati tra chi dice solo una multa a chi il ritiro della patente.
Mariano Ruggiero
Mariano Ruggiero
2025-05-12 19:47:30
Numero di risposte: 2
Il numero delle persone che possono prendere posto sui veicoli non può superare quello indicato nella carta di circolazione. La carta di circolazione indica il numero di posti a sedere compreso il conducente alla voce S.1. Chi guida un'autovettura con numero di persone o carico complessivo superiore a quello indicato sulla carta di circolazione è soggetto ad una multa da 41 a 168 euro e il decurtamento di due punti dalla patente, oltre ad una sanzione da 84 a 335 euro se ci sono altre violazioni di questo articolo. La massa complessiva a pieno carico è il valore da non superare mai, esso è dato dalla somma della tara del veicolo, dei liquidi, del conducente, dei passeggeri e dei bagagli. Questo valore si trova sulla carta di circolazione alla voce F.2.
Alessandra Basile
Alessandra Basile
2025-05-12 19:30:59
Numero di risposte: 10
Se si viaggia in sei, si rischia una multa da fino a 173 euro in auto e la decurtazione di due punti sulla patente. Se viene contestato anche l’obbligo di indossare la cintura di sicurezza, vengono decurtati ben cinque punti sulla patente. In più se i passeggeri compromettono la visione o ostacolano la possibilità di movimenti di chi guida, la sanzione può raggiungere addirittura i 345 euro. Il Codice della Strada italiano è esplicito nel punire con sanzioni le violazioni della normativa relativa alla capienza dei veicoli. Il conducente sorpreso a trasportare più passeggeri di quanti il veicolo possa ospitare legalmente, incorre in multe che possono variare significativamente in base alla specifica situazione e alla discrezione delle forze dell’ordine.