Chi c'è dietro MSC crociere?

Ivana Ferrari
2025-09-10 03:04:17
Numero di risposte
: 11
La MSC è stata fondata da Gianluigi Aponte a Napoli nel 1970 con una sola nave cargo.
La famiglia Aponte ha una storia marinara che risale al 1675.
Questa eredità, combinata alla capacità di innovare, ha segnato la storia MSC nel tempo: da piccola realtà regionale a emblema dell’eccellenza italiana all’estero.
La storia MSC è un esempio di successo italiano globale.
La famiglia Aponte marinara dal 1675 diede a Gianluigi quell’intuito imprenditoriale che serve a chi vuole guardare lontano.
La nascita della MSC: da Napoli al mondo
Tutto iniziò nel 1970, quando Gianluigi Aponte, armatore napoletano, acquistò la sua prima nave cargo, la “Patricia”.
La decisione sembrava coraggiosa, quasi folle: in un’epoca dominata da giganti marittimi, puntò sull’esperienza familiare e su una visione precisa.
In pochi anni, MSC iniziò a ingrandire la flotta, affermandosi nel mondo dei trasporti marittimi.
Il segreto?
Saper innovare mantenendo salde le proprie radici.
La storia della MSC ci ricorda che sognare in grande è possibile: da una nave nella baia di Napoli a dominare gli oceani, grazie a talento, tradizione e visione imprenditoriale.

Andrea Costantini
2025-08-30 13:43:38
Numero di risposte
: 12
Gianluigi Aponte ha 84 anni ed è la 45esima persona più ricca al mondo secondo Forbes, con un patrimonio di 38 miliardi di dollari.
Negli anni ’60, Aponte era comandante di una nave che trasportava turisti da Napoli a Capri.
A bordo conobbe la futura moglie, Rafaela Diamant, figlia di un banchiere svizzero.
Nel 1970, con un prestito di 200mila dollari, acquistò la Mv Patricia, dando vita a MSC, inizialmente focalizzata su rotte poco trafficate tra Europa e Africa.
Nel 1988 entrò nel settore delle crociere con l’acquisto di Flotta Lauro, poi divenuta MSC Crociere, e creò Medlog, operatore logistico multimodale.
Nel 2000 MSC entrò nel business dei terminal container con Terminal Investment Limited.
Tra il 2020 e il 2022, grazie all’aumento delle tariffe di trasporto, Aponte ha acquisito diverse aziende, inclusi Terminal Investment Limited, Log-In Logistica e Bolloré Africa Logistics, per un totale di oltre 6 miliardi di dollari.
Oggi MSC conta oltre 100.000 dipendenti e nel 2022 ha registrato entrate superiori a 28 miliardi di dollari.
Blackrock, Global Infrastructure Partners e Terminal Investment, gruppo con sede in Svizzera che fa capo alla compagnia marittima Msc di Gianluigi Aponte, hanno comprato il 90% di Panama Ports.

Massimo Caputo
2025-08-25 13:48:48
Numero di risposte
: 13
La storia del Gruppo MSC inizia a Bruxelles nel 1970, quando il capitano Gianluigi Aponte fonda la compagnia con una piccola nave da carico: la MV Patricia.
Il Gruppo rimane di proprietà privata e si concentra sull'attenzione verso i clienti, i dipendenti e l'ambiente.
Il capitano Gianluigi Aponte è il Presidente del gruppo MSC.
La nostra è un'attività costruita su una genuina passione per il mare e un solido impegno verso le persone e le comunità.

Celeste Rizzo
2025-08-15 04:00:04
Numero di risposte
: 10
Gianluigi Aponte è l’uomo che vuole conquistare Ita Airways, la «nuova Alitalia».
È il fondatore e presidente esecutivo del gruppo Msc.
La sua Msc — Mediterranean shipping company, sede in Svizzera e una forte presenza in Italia — ha manifestato l’interesse ad acquisire la maggioranza di Ita Airways.
Per noi la cosa principale è avere la maggioranza di Ita Airways.
Noi vogliamo gestire la società, altrimenti non faremmo questa operazione.
Noi faremo parte del consiglio di amministrazione, attraverso cui manifesteremo le nostre idee per lo sviluppo del gruppo.
La realizzazione di sinergie con il nostro business, tanto sul versante delle crociere quanto su quello del trasporto merci.
Msc Crociere, sul podio dietro Carnival e Royal Caribbean e la gestione di 62 terminal portuali fanno capo alla galassia di Aponte.

Amos Palmieri
2025-08-15 01:19:55
Numero di risposte
: 5
L’impero di Gianluigi Aponte, il “napoletano di Svizzera”, è in continua espansione.
Msc, il colosso della cantieristica dell’imprenditore 83enne ha di recente annunciato di voler rilevare lo stabilimento Wärtsilä di Trieste a rischio chiusura, che occupa 300 persone.
Tuttavia, è risaputo che Aponte e la sua famiglia sono i cittadini svizzeri più facoltosi, con un patrimonio stimato di 31 miliardi di dollari secondo Forbes, ben al di sopra del secondo classificato, Ernesto Bertarelli, fermo a “soli” nove miliardi.
I dati riguardano il consolidato aggregato del 2022: ricavi per 86,4 miliardi di euro e un utile ante-imposte di 43,2 miliardi.
Il fatto che Msc abbia sede in Svizzera le consente però di avere profitti molto più alti, superiori alla somma dei primi tre gruppi italiani per risultato operativo netto: Enel, Unicredit e Intesa San Paolo, sommate, arrivano a 35,7 miliardi di euro.
Queste cifre riguardano l’intero gruppo, comprendente la compagnia di trasporto marittimo Mediterranean Shipping Company, la terminalista Terminal Investment Limited, l’operatore multimodale Medlog, la compagnia aerea Msc Air Cargo e la divisione passeggeri, che include Msc Crociere e i traghetti, oltre alla partecipazione in Ntv.
Il trittico su cui si muove l’azienda è quella della spinta all’intermodalità, della centralità data ai traffici navali e dell’attenzione parallela alla partita delle infrastrutture.
Sull’asse finanziario Svizzera-Usa.
Nel contesto della globalizzazione in crisi Aponte prosegue come se fossimo ancora negli Anni Duemila appena iniziati: consolidamenti, ricerca di nuovi mercati, transnazionalità.