Cosa si intende per nave cargo?

Cleopatra Villa
2025-06-13 02:34:17
Numero di risposte: 6
Nel linguaggio internazionale della marina mercantile, cargo-boat e cargo-liner, navi da carico rispettivamente adibite a viaggi liberi o a viaggi su rotte prestabilite e con orari.
Il cargo-liner generalmente è più veloce del cargo-boat e spesso ha anche qualche sistemazione per passeggeri.
I corrispondenti termini italiani sono nave da carico e nave da carico mista.
La loro denominazione deriva dal fatto che gli indigeni chiamavano c. le provviste arrivate nelle navi da carico ai bianchi residenti nelle isole dell’arcipelago.

Timothy Leone
2025-06-06 15:35:31
Numero di risposte: 5
Spirito di adattamento e organizzazione sono gli elementi essenziali per vivere il viaggio a bordo di una nave cargo Grimaldi.
Sarà necessario rispettare le condizioni e il regolamento di bordo ma non sarà richiesto lo svolgimento di mansioni legate alle attività specifiche della nave cargo.
Le navi cargo Grimaldi sono varie e le rotte possibili in tutto il mondo sono tante e diverse tra loro.
Sarà necessario, prima della partenza, essere in possesso di un documento valido/passaporto e richiedere eventuali visti, certificati di vaccinazioni e documenti specifici a seconda della tratta prevista.
In compenso, si potrà scegliere di scendere a terra durante gli scali previsti sulla rotta in base alle soste organizzate a seconda delle esigenze dell’equipaggio.

Ursula Rossetti
2025-05-31 17:46:58
Numero di risposte: 4
Cosa intendiamo con cargo.
Letteralmente significa carico.
Tuttavia, non tutti i carichi sono classificati come cargo.
Ad esempio, gli effetti personali trasportati da un viaggiatore o il carburante che alimenta un veicolo, non sono considerati cargo.
Il futuro del cargo e del commercio globale
In conclusione, le merci sono la linfa vitale del commercio globale.
Di conseguenza, la prossima volta che vedrete una nave carica di container o un camion sull’autostrada, ricordate: quello è un cargo, e mantiene il nostro mondo connesso.

Amos Leone
2025-05-25 15:09:42
Numero di risposte: 9
Sono definite cargo tutte quelle navi, di qualsiasi forma e dimensione, che trasportano merci varie tra i diversi porti.
Le navi da carico sono navi adibite al trasporto di merci e passeggeri, che quindi costituiscono il carico utile della nave stessa.
Le Portacontainer sono navi il cui intero carico è costituito da container.
Le porta rinfuse sono in grado di trasportare carichi non-liquidi e non unitarizzati in container o pallet.
Le petroliere sono navi cisterna di diverso tonnellaggio, adibite al trasporto di carichi liquidi, non necessariamente idrocarburi.
Le metaniere sono navi da carico specializzate nel trasporto del gas naturale liquido.

Felicia Colombo
2025-05-12 09:10:11
Numero di risposte: 6
Nave cargo
Tipo di nave da carico per il trasporto di container standard secondo la Norma ISO, compreso container standard da 10, 20, 40 e 45 piedi, Contenitori High Cube, Contenitori a Open Top, Contenitori Flat Rack, piattaforma, GOH container per capi appesi e Reefer (refrigerato) - controllo della temperatura.
Sono le navi più utilizzate nel commercio e nei trasporti internazionali, sono navi grandi, automatizzate e di ultima generazione, anche a zero emissioni.
Questo tipo di imbarcazione viene utilizzato ad esempio per il cabotaggio con le Isole Canarie.

Raffaella Morelli
2025-05-12 05:52:45
Numero di risposte: 3
Nave da carico, adibita a viaggi liberi o a viaggi su rotte e con orarî prestabiliti.
Nell’aviazione, velivolo destinato prevalentemente al trasporto di carichi pesanti e voluminosi, caratterizzato da fusoliera molto capace, con ampie aperture anteriori, laterali o posteriori.

Ruth Conte
2025-05-12 05:00:08
Numero di risposte: 6
Sono navi da carico o navi da trasporto o cargo le navi, di qualsiasi forma e dimensione, che trasportano merci tra i diversi porti.
Sono migliaia le navi di questo tipo che solcano ogni giorno le acque del mondo costituendo la spina dorsale del commercio internazionale.
"Navi da carico" è un termine generale: esistono infatti le cosiddette navi da carico generale, dette anche in inglese general cargo, che rientrano nel grande gruppo delle navi mercantili, ma che per loro natura sono destinate ad un carico "generale".
Le navi da carico generale hanno rappresentato la spina dorsale del trasporto via mare, in tempo di guerra e pace, per buona parte del XX secolo.
All'interno di questa grande tipologia si possono ritrovare poi classi specifiche di navi specializzate in un solo tipo di trasporto, come le petroliere o le portacontainer.
I primi documenti che riguardano l'attività marittima, risalenti al primo millennio a.C., parlano già dell'uso di navi quale mezzo per lo scambio delle merci.
Le navi da carico sono di moltissime dimensioni e possono, a seconda del tipo, essere equipaggiate anche con gru per il carico o lo scarico delle merci.
La denominazione "Cargo" identifica ormai ogni nave di questo tipo, ma in realtà questa si riferisce solo alle merci effettivamente trasportate a bordo.
Le navi da carico possono essere gestite da grandi compagnie di navigazione, ed è il caso delle navi di maggiori dimensioni, o essere proprietà dell'operatore stesso.
Leggi anche
- Come si chiamano le navi che trasportano merce?
- Quanto trasporta una nave cargo?
- Quanto ci mette una nave cargo dal Giappone all'Italia?
- Perché si chiamano cargo?
- Quanto guadagna un comandante di nave cargo?
- Chi guida le navi cargo?
- Quali sono i tipi di navi?
- Qual è la velocità di una nave cargo?
- Cosa significa TEU?