:

Quanto trasporta una nave cargo?

Eusebio Benedetti
Eusebio Benedetti
2025-05-12 08:25:33
Numero di risposte: 5
Ogni anno DSV trasporta più di 2,6 milioni di container in tutto il mondo su grandi navi portacontainer. Il trasporto di merci via mare da porto a porto è uno dei punti chiave dell'economia globale. Una volta ricevuta la prenotazione del trasporto o booking, il macchinario DSV inizia a funzionare. Le istruzioni per la spedizione vengono inserite nel sistema e ordiniamo la merce da ritirare. In quel momento inizia il viaggio della vostra merce. Un esempio di rotta marittima tradizionale è l'importazione dalla Cina all'Europa che attraversa il Mar Cinese Meridionale, le acque dell'Oceano Indiano e il Canale di Suez. Il viaggio dura circa 35-50 giorni in cui la nave portacontainer fa diverse soste in altri porti per caricare o scaricare più container. Una nave alla velocità di 10 nodi dal porto di Shanghai al porto di Barcellona attraverso il Canale di Suez impiegherebbe 37 giorni per percorrere un viaggio di 8.839 miglia nautiche. Mentre la nave è in navigazione, DSV in qualità di spedizioniere prepara la documentazione richiesta e la consegna alle autorità doganali del porto di destinazione.
Terzo Pellegrini
Terzo Pellegrini
2025-05-12 07:42:22
Numero di risposte: 5
Le prime navi cargo erano in grado di trasportare circa 100 TEU, una cifra che può far sorridere, considerando che oggi si le navi cargo riescono a trasportare tra i 10.000 e i 21.000 TEU. In particolare, per quanto riguarda la nave cargo più grande al mondo, il record è stato attribuito alla Ever Ace, con una capacità massima di 23.992 TEU. Un container da 20 piedi ha dimensioni di circa 20 x 8 x 8 piedi, per una capacità totale di 1.360 piedi³. A questo punto bisogna moltiplicare la capacità totale per la i TEU che la nave cargo può contenere, arrivando così alla capacità finale dell'imbarcazione. Lo stesso discorso si applica ai FEU, i container da 40 piedi, che presentano delle dimensioni di 40 x 8 x 9,5 piedi. Ad oggi la nave che presenta la capacità massima è appena al di sotto dei 24.000 TEU, ma cosa dobbiamo aspettarci nel prossimo futuro?
Tosca Bellini
Tosca Bellini
2025-05-12 07:22:38
Numero di risposte: 5
Trasportava poco meno di 60 container - rimorchi da 35 piedi con telaio smontato. Oggi le navi container più grandi possono trasportare ben oltre 20.000 unità equivalenti a venti piedi. Un container da 20 piedi misura 1 TEU. Invece, un container da 40 piedi misura 2 TEU, il che significa che le grandi navi container ne trasportano migliaia. Le moderne navi container sono dotate di stiva divisa in scomparti con guide a celle in cui i gruisti possono inserire comodamente container da 20 e 40 piedi. Le navi container variano per dimensioni ed elementi di design al fine di ospitare attrezzature e merci speciali come container reefer o carichi pericolosi.
Concetta Bernardi
Concetta Bernardi
2025-05-12 07:22:03
Numero di risposte: 4
Le navi portacontainer sono un elemento chiave del commercio globale e trasportano circa l’80% di tutte le merci che utilizziamo ogni giorno. Le navi portacontainer più grandi del mondo hanno una capacità misurata in TEU, con la MSC Irina attualmente la nave più grande con una capacità di 24.346 TEU. In confronto, nel 2013 la nave portacontainer più grande era la Maersk Mc-Kinney Møller con una capacità di 18.270 TEU. La capacità delle navi portacontainer è in costante aumento, ad esempio, le navi di settima generazione possono contenere fino a 20.000 container a bordo. Questo numero dipende non solo dalle dimensioni della nave, ma anche da come viene caricata e bilanciata. Le dimensioni della barca sono il fattore più ovvio, le navi più grandi possono trasportare più container. La prima nave container, la Ideal-X, poteva trasportare solo 58 container, rispetto ai giganti di oggi, come la MSC Irina, si tratta di un numero trascurabile. Le stime indicano che nel prossimo futuro potremo aspettarci navi con una capacità superiore a 30.000 TEU.