Chi guida le navi cargo?

Mauro Costa
2025-05-12 11:24:12
Numero di risposte: 5
Da comandante sarai responsabile di tutte le attività svolte a bordo della nave, soprattutto le misure di sicurezza, dell'operato dell'equipaggio, dei passeggeri e del carico.
Sarai, inoltre, il referente legale della nave.
Il tuo lavoro comincerà prima della partenza con la programmazione del viaggio, con l'ottenere le varie autorizzazioni e col controllare le dotazioni e le riserve di bordo.
Per svolgere questo lavoro devi innanzitutto possedere un diploma di istituto tecnico nautico, poi fare una lunga carriera gerarchica nautica: Allievo capitano di lungo corso, Aspirante capitano di lungo corso, Capitano di lungo corso, Capitano superiore di lungo corso.
Ogni promozione deve essere preceduta dal superamento di un esame e da dei requisiti specifici.
Un programma degli argomenti che devi conoscere per superare l'esame li puoi trovare a questo indirizzo: www.formazionenautica.it/public/programmi%20titoli%20prossessionali/Programma%20C.L.C.%20D.M.%2030.07.71.pdf.
Oltre allo studio nella professione è importante avere requisiti molto validi, come conoscenza delle norme di sicurezza, problem solving, capacità di comando e analisi, disbrigare situazioni di emergenza.
L'esperienza e le ore di navigazione le puoi accumulare anche viaggiando su pescherecci, navi di linea, traghetti.
Gli annunci di lavoro li puoi trovare sui siti delle compagnie armatrici.
Cosa serve diploma nautico esperienza superamento di esami capacità di comando problem solving
Leggi anche
- Cosa si intende per nave cargo?
- Come si chiamano le navi che trasportano merce?
- Quanto trasporta una nave cargo?
- Quanto ci mette una nave cargo dal Giappone all'Italia?
- Perché si chiamano cargo?
- Quanto guadagna un comandante di nave cargo?
- Quali sono i tipi di navi?
- Qual è la velocità di una nave cargo?
- Cosa significa TEU?