:

Come si chiamano le barche con la cabina?

Danilo Coppola
Danilo Coppola
2025-06-19 01:37:30
Numero di risposte: 4
In parole povere le cabine sono le camere da letto delle barche, anche se ci sono altri posti letto per dormire. Le cabine di bordo sono generalmente a 2 letti. Ci sono poi cabine singole e anche cabine triple, anche se queste ultime sono piuttosto rare. La maggior parte delle cabine di bordo sono doppie, ossia ospitano un letto matrimoniale, ma possono essere anche predisposte con letti a castello. I monoscafi a vela più grandi, diciamo a partire dai 50 piedi e oltre, nonché molti catamarani, forniscono una cabina extra per l’equipaggio che lavora a bordo, quindi skipper, cuoco, hostess, etc. Le cabine dell’equipaggio sono ottime tane e nascondigli per i bambini più grandi, ma anche per chi russa. Come dice la loro definizione, le cabine di prua si trovano nella parte anteriore della barca. Sugli yachts più grandi potrebbero avere accesso ai loro bagni privati. Sui cabinati moderni, tuttavia, molto è stato fatto per rendere queste cabine più grandi e più lussuose. I costruttori di yachts a vela in genere forniscono diversi layout e configurazioni delle loro barche. Vedrete spesso una barca descritta come una versione proprietario o armatoriale oppure con pozzetto centrale. Qui dove ci sarebbero state due cabine, in realtà ce n’è una molto più grande quasi sempre con il proprio bagno munito di doccia. Questa configurazione è ideale per le coppie che noleggiano con la loro famiglia dove la divisione del comfort non è un problema. La cabina armatoriale è anche perfetta per coloro che desiderano aggiungere un po’ più di glamour alle loro avventure in barca a vela.
Loretta Marchetti
Loretta Marchetti
2025-06-09 06:20:50
Numero di risposte: 4
Le imbarcazioni sono dotate di cabine che possono essere matrimoniali o doppie con letti a castello in numero variabile da 2 a 6 a seconda della lunghezza della barca. Il fatto che abbia due scafi permette di ottenere cabine, bagni, salone, cucina più grandi e aree prendisole molto spaziose. I caicchi hanno un equipaggio normalmente composto da 3/5 persone ed offre un servizio molto simile ad un albergo sul mare. Normalmente, dopo la colazione, si naviga sotto costa per qualche ora per raggiunge tranquille baie, isole e siti storici. Al risveglio potrete trascorrere il pomeriggio anche tra escursioni a terra per shopping, passeggiate nella natura o visite di città e tipici villaggi. Trascorrerete la notte ormeggiati in rada o in porto a seconda della zona di navigazione e delle condizioni meteo. Le imbarcazioni più grandi dispongono anche di congelatore ed altri elettrodomestici. Con il termine Yacht si definiscono le unità a diporto, normalmente a motore, caratterizzate dal fatto di essere particolarmente lussuose. Di solito hanno una lunghezza superiore ai 16 metri e vengono offerti solo con contratti di noleggio e quindi con un equipaggio con numero di companenti variabile a seconda della lunghezza e della tipologia di yacht.