:

Dove si trovano le Grotte Marine?

Ippolito Rizzi
Ippolito Rizzi
2025-06-20 02:06:17
Numero di risposte : 7
0
Le Grotte Marine si trovano lungo i suoi 8 mila chilometri di coste bagnati dalle sue acque. Un “capitale blu”, come lo definisce la campagna del Wwf GenerAzione Mare, che mira a tutelare il patrimonio del Mediterraneo e le specie che lo abitano. In occasione di questa ricorrenza, vogliamo invitarvi a festeggiare con consapevolezza: omaggiando i tesori più rari e nascosti che il Mare Nostrum custodisce: alcune delle sue più spettacolari grotte marine.
Vera Fiore
Vera Fiore
2025-06-10 12:07:35
Numero di risposte : 3
0
Il nostro tour delle grotte marine in Calabria parte dall'Alto Tirreno cosentino, in particolare dal litorale di Praia a Mare, che oltre a sventolare Bandiera Blu e Bandiera Verde, vanta la presenza del principale isolotto calabrese: l'Isola di Dino, un paradiso naturalistico. Isola Dino è raggiungibile in barca o col pedalò e conta alcune tra le grotte marine più belle in Calabria. Due in particolare costituiscono un attrattore imperdibile per gli amanti di questo genere di escursioni: la Grotta Azzurra e la Grotta del Leone. La Grotta Azzurra si apre sul lato nord dell’isola ed è così definita per via del colore turchino che assume il mare penetrando al suo interno. La visita alle grotte marine calabresi di Praia include anche quelle "minori" del Frontone, delle Sarde, del Monaco e delle Cascate.
Rosaria D'amico
Rosaria D'amico
2025-06-05 20:29:02
Numero di risposte : 5
0
La costa del Gargano, in particolar modo il tratto che va da Vieste a Mattinata è uno dei paesaggi più suggestivi della Puglia. Tra le calette e le piccole oasi verdeggianti, regno dei gabbiani reali e di falchetti, troviamo le grotte marine. Le grotte marine sono circa una ventina. Le Grotte Marine di Vieste e del Gargano per la loro bellezza e la loro forma hanno ispirato i vecchi pescatori con i nomi più singolari e curiosi. Nella stagione estiva viene organizzato il tour delle grotte in motobarca da Motobarca Desirèe con partenza dal porto di Vieste sia di mattina che di pomeriggio, in cui potrete ammirare dal mare anche la baia di San Felice col famoso “Architiello”, la baia di Campi, i faraglioni di baia delle Zagare e le spiagge di Porto Greco, Vignanotica e Pugnochiuso. La scoperta da parte di due pescatori c’è stata nel 1954, anno in cui il turismo di massa non aveva ancora saputo delle meraviglie del Gargano.
Mirko D'angelo
Mirko D'angelo
2025-05-26 03:37:13
Numero di risposte : 10
0
La costa italiana ha la caratteristica di essere particolarmente eterogenea. A seconda della zona geografica, infatti, ci si imbatte in spiagge di sabbia dorata, calette di ciottoli e anche molte falesie rocciose. Sono proprio le rocce nei pressi del mare a dar vita ad affascinanti grotte marine che i turisti più curiosi adorano visitare. Grotte Marine in Italia: Grotta del Turco – Gaeta Grotte Marine in Italia: Grotta Azzurra – Taormina Grotte Marine in Italia: Grotta Azzurra – Capri Grotte Marine in Italia: Grotta di Byron – Porto Venere Grotte Marine in Italia: Grotta Sulfurea – Palinuro Grotta dello Smeraldo – Conca dei Marini Grotta della Poesia – Roca Vecchia Grotta della Zinzulusa – Castro Grotta di Nettuno – Alghero Grotte del Bue Marino – Dorgali