:

Perché è famosa Peschici?

Ciro Romano
Ciro Romano
2025-05-26 02:21:05
Numero di risposte: 6
Peschici sorge su una collina dell’area del Gargano, di fronte al mare, nella provincia di Foggia, e fa parte del Parco Nazionale del Gargano. Il borgo di Peschici è un paese costiero che sorge però in collina e lascia intravedere ancora oggi le sue origini medievali. Il territorio di Peschici comprende anche gli insediamenti di Grotta dell’Acqua, Manaccora, Villaggio Moresco Basso e Villaggio Moresco Alto. Peschici sorge in un territorio abitato da tempi immemori ma, il primo agglomerato del borgo sarebbe stato fondato solo intorno al X secolo da una colonia di profughi. Tra le peculiarità che rendono Peschici unico nel suo genere vi sono i Trabucchi, strumenti utilizzati per la pesca del pesce di passaggio, costruiti con pali in legno intrecciati a fili e carrucole. Il borgo ne conta addirittura sette, e diversi sono diventati dei ristoranti molto caratteristici dove si cucina dell’ottimo pesce fresco. Peschici è famosa anche per le sue spiagge, tra cui ricordiamo la spiaggia di Jalillo, detta anche del mappamondo; Marina di Peschici, con la sua sabbia fine e le onde ideali per il surf; la spiaggia di San Nicola; quella di Zaiana, coi i suoi fondali degradanti, circondata da costoni rocciosi da cui è possibile tuffarsi e che, negli ’70 e ’80, oltre ad essere frequentata da naturisti, era conosciuta come la spiaggia dei giovani; e ancora, la Cala e la Baia di Procinisco. La cucina tradizionale del borgo autentico di Peschici è quella tipica mediterranea, che si lega a ricette a base di pesce fresco, pasta fresca, legumi, verdure, gustosi sughetti e naturalmente il buon vino locale. Tra i piatti tipici ricordiamo: Fragagghjame: misto di pesciolini crudi Melanzane Ripiene con orecchiette fatte in casa Spaghetti al sugo di seppie Sarde alla Griglia, Orate al forno, Cefali alla griglia, orecchiette alle cime di rape. Peschici si trova in una posizione privilegiata per raggiungere le Isole Tremiti, luogo di rara bellezza.
Baldassarre Battaglia
Baldassarre Battaglia
2025-05-26 00:16:53
Numero di risposte: 6
Peschici si trova circa 20 km a nord di Vieste, sulla costa, tra un mare cristallino e verdi pinete. Peschici, novanta metri sul mare, le case aggrappate ad una rupe, è un borgo mediterraneo, la cui bellezza può essere colta dalla graziosa piazzetta a picco sul mare. Uno spettacolo da pittori, col piccolo porto, il castello a picco sul mare, la lunga spiaggia sabbiosa, la pineta e la strada che s’inerpica tra i pini e la macchia mediterranea. Il principale punto di interesse di Peschici è sicuramente il centro storico che si trova all’interno delle mura medievali intervallate da torrioni, ancora visibili. Il centro storico è tipicamente mediterraneo, con le strade strette, i belvedere sul mare, e le bianche case con tetti a cupola e tetti a spiovente, espressione di diversi periodi storici e dominazioni. Domina il mare il Castello di Peschici, la prima struttura edificata nell’attuale centro storico, edificato dai normanni intorno all’anno 1000 sui resti di un castelletto greco. La tradizione vuole Peschici fondata nel 970 da Sueripolo, comandante degli Schiavoni ed inviato dai monaci delle Tremiti a cui apparteneva la zona. La popolarono in seguito gli stessi Schiavoni e i Dalmati, chiamati dall’imperatore Ottone per difendere la costa dai Saraceni. Resistono le tracce di quei secoli pericolosi, dalle torri di difesa al castello medievale, con la torre nota come Rocca Imperiale, ricostruito nel 1600 e successivamente restaurato.
Vinicio Grasso
Vinicio Grasso
2025-05-25 23:54:44
Numero di risposte: 3
Peschici è uno dei borghi più belli del Gargano, conosciuto per le sue splendide spiagge, per i vicoli bianchi e per la costa frastagliata dove spiccano i Trabucchi, antiche costruzioni di pescatori ora riconvertite a ristoranti. Peschici è uno dei luoghi più conosciuti di tutta la Puglia e del Gargano. Migliaia di viaggiatori la visitano da tutta Europa ogni anno. Il suo centro storico fatto di piccole… Peschici è anche una meta molto conosciuta a livello internazionale per le attività legate allo sport acquatico, che è possibile praticare grazie al vento che caratterizza questa località. Anche nel 2022 Peschici è Bandiera Blu, questo premio è assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale alle località costiere che mantengono alti standard di qualità delle acque, della gestione dei rifiuti e della protezione dell'ambiente.
Raniero Mancini
Raniero Mancini
2025-05-25 22:34:17
Numero di risposte: 6
Peschici è un borgo medievale situato sul promontorio del Gargano, in Puglia. La città è conosciuta per la sua bellezza naturale, con le sue spiagge dorate, le grotte e le baie, e per il suo centro storico, un dedalo di viuzze e stradine acciottolate. Peschici è stata fondata nel IX secolo da una comunità di Schiavoni, che si stabilirono in questa posizione strategica per difendersi dalle incursioni saracene. La città si sviluppò nel corso dei secoli e oggi è una destinazione turistica internazionale. Il centro storico di Peschici è un gioiello di architettura medievale. Le spiagge di Peschici sono tra le più belle della Puglia. Peschici è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza al mare all’insegna della bellezza e della storia. La città offre una combinazione unica di paesaggi naturali mozzafiato e un centro storico ricco di fascino.
Arturo Colombo
Arturo Colombo
2025-05-25 22:14:36
Numero di risposte: 7
Peschici è famosa per avere sia l'alba che il tramonto sul mare. La parte più suggestiva di Peschici è sicuramente il centro storico, un labirinto di vicoletti tutti da scoprire. Casette bianche, negozietti di artigianato, spettacolari viste sul mare, botteghine dove provare i prodotti tipici locali: questa è Peschici! Nel centro storico di Peschici si concentrano botteghe di artigiani e laboratori di artisti. Molti di questi oggetti trasudano storia. Peschici si trova a poca distanza in auto dalla Foresta Umbra, sito UNESCO. La Foresta Umbra può avere temperature anche 7 gradi in meno rispetto alla costa, ed offre frescura nelle torride giornate d'estate. Potrete organizzare una delle tante attività proposte, tra cui trekking, MTB e E-Bike. Si organizzano tour adatti a grandi e piccini.