:

Come posso visitare le grotte marine di Vieste?

Arcibaldo D'amico
Arcibaldo D'amico
2025-06-29 17:33:42
Numero di risposte: 3
Norme Sicurezza: Seguire le disposizioni del personale di bordo durante gli imbarchi e gli sbarchi e durate la navigazione, gli orari e l’itinerario compresa la sosta, possono subire variazioni a decisione insindacabile del Comandante, in base alle condizioni meteo marine e di sicurezza per tutti i passeggeri. Sono ammessi gli animali E’ possibile portare borse, passeggini, sedie a rotelle. Nella spiaggia in cui si effettua la sosta ci sono tutti i servizi: WC, Bar, Servizio Doccia. L’Approdo nella baia per la sosta viene effettuato direttamente sulla spiaggia. E’ possibile effettuare il bagno solo nella spiaggia durante la sosta, non è possibile tuffarsi dalla barca. Consigli: la tenuta per chi effettua il tour è classico abbigliamento da mare, ovviamente il tutto è relativo al periodo dell’anno e alle condizioni meteo.
Sabino Vitali
Sabino Vitali
2025-06-18 08:02:40
Numero di risposte: 3
Potrete ammirare baie, calette e spiagge spettacolari, tutte diverse ma ugualmente meravogliose. Le grotte marine sono circondate da alte falesie a strapiombo, rigogliose di vegetazione dove si apre un maestoso scenario naturale, costituito da numerose cavità, nicchie, caverne, arcate, guglie e scogli. La visita costiera alle grotte marine di Vieste si conclude con l'arrivo ai famosi Faraglioni di Baia delle Zagare, imponenti scogli rocciosi a forma di picco che emergono dall’acqua nei pressi della costa, frutto dell’azione erosiva del moto ondoso delle acque marine. Su prenotazione, con un minimo di 25 partecipanti, offriamo la possibilità di un giro serale dalle 18:00 alle 20:30, orario in cui potrete godere del tramonto da un punto di vista privilegiato. L’acquisto del biglietto è effettuabile presso le biglietterie aderenti al progetto Vieste in Barca e presso le agenzie convenzionate. E' gradita la prenotazione dei posti a bordo chiamando i numeri seguenti o potete recarvi direttamente presso le nostre biglietterie situate sul Porto di Vieste. Biglietteria "S.Lucia-Francesco I", Porto di Vieste – Molo Sud, Lungomare Amerigo Vespucci, Vieste (FG). Vi aspettiamo presso il Molo Sud del Porto di Vieste, pronti a regalarvi un'esperienza unica!
Sandra Sanna
Sandra Sanna
2025-06-10 18:45:48
Numero di risposte: 5
Da Vieste, nella stagione estiva, si effettuano le escursioni in barca per visitare le grotte marine. Le imbarcazioni fiancheggiano la costa frastagliata del promontorio, veloci e sicure, partono ogni giorno dal porto di Vieste per la visita alle grotte marine e per ammirare le spiagge più belle del Gargano. Le Motobarche Leonarda II e Leonarda Plus effettuando due corse giornaliere alle ore 9,00 e alle ore 14,30 percorrendo tutta la costa da Vieste fino a Mattinata. I biglietti sono in vendita presso i chioschi del porto. Escursioni, mappa, imbarchi e noleggio gommoni alla Marina di Vieste.
Loretta Battaglia
Loretta Battaglia
2025-06-04 02:25:32
Numero di risposte: 7
Per i turisti amanti del bello, meta obbligatoria sono le escursioni alle grotte marine di Vieste. Si estendono lungo la costa meridionale da Vieste a Mattinata, con la possibilità di visite ed escursioni quotidiane con potenti ma agili motobarche: le escursioni alle grotte sono mattutine e pomeridiane. Così dopo aver sostato in un hotel a Vieste basta recarsi al porto. Ogni grotta ha un nome e con esso una storia narrata dagli stessi accompagnatori durante le escursioni alle grotte.
Albino Bianco
Albino Bianco
2025-05-26 00:03:06
Numero di risposte: 3
Nella stagione estiva viene organizzato il tour delle grotte in motobarca da Motobarca Desirèe con partenza dal porto di Vieste sia di mattina che di pomeriggio, in cui potrete ammirare dal mare anche la baia di San Felice col famoso “Architiello”, la baia di Campi, i faraglioni di baia delle Zagare e le spiagge di Porto Greco, Vignanotica e Pugnochiuso. I biglietti sono disponibili anche online su grottemarinegargano.com
Gianfranco Monti
Gianfranco Monti
2025-05-25 22:54:22
Numero di risposte: 8
L' escursione a bordo della Motobarca Desirèe parte dal Porto di Vieste. Da qui il tuo viaggio si trasformerà in una scoperta continua. Oltre ad altissime falesie, archi naturali, come quello di San Felice, e leggendari faraglioni come il Pizzomunno e le Zagare, visiterai le più belle Grotte Marine del Gargano. Conosciute con i nomi più curiosi e bizzarri, così come le ha battezzate il Cavalier Trimigno Michele in base alle forme, ai colori o agli aneddoti che le caratterizzano, ammirerai la Grotta Sfondata, la Grotta dei due Occhi e tante altre ancora. E' opportuno arrivare all'imbarco 30 minuti prima della partenza. L'itinerario e gli orari di partenza potrebbero essere soggetti a disponibilità e variazioni in funzione al periodo e alle condizioni meteo.
Stella De luca
Stella De luca
2025-05-25 20:56:10
Numero di risposte: 5
La visita alle Grotte Marine di Vieste e alla costa del Gargano è un’escursione molto amata da chi è in vacanza a Vieste e sul Gargano, ideale per ammirare uno dei tratti di costa più belli del Mediterraneo. La partenza è tutti i giorni dal porto di Vieste in comode motobarche e l’escursione dura circa 3 ore, compresa una sosta bagno alla baia nascosta di Porto Greco, Baia di Campi o Vignanotica. Le partenze sono di mattina o pomeriggio. Mattino: partenza ore 9 – ritorno ore 12 Pomeriggio: partenza ore 14:30 – Ritorno ore 17:30 Informazioni e prenotazioni presso gli uffici delle compagnie. Tour completo fino a Baia delle Zagare: Adulti € 25, Bambini 3/10 anni € 12; Gruppi a partire da € 20.