:

Che binocolo usare per birdwatching?

Nunzia Valentini
Nunzia Valentini
2025-05-25 16:00:49
Numero di risposte: 8
Per l'osservazione naturalistica e il birdwatching consigliamo un binocolo che abbia una lente frontale con almeno 30-50 mm di apertura. L'ingrandimento dovrebbe essere compreso tra i 7 e i 12x. Un binocolo è valutato "molto buono" quando presenta le seguenti caratteristiche: L'ingrandimento dovrebbe restare in un range compreso tra 8x e 12x. Il diametro della lente frontale dovrebbe essere di almeno 40 mm. Un binocolo è valutato "buono" quando raggiunge i seguenti parametri: Ingrandimento: 7 – 12x Diametro lente frontale: almeno 32 mm. Un binocolo con ingrandimenti troppo bassi o troppo alti, che presenta una pupilla d'uscita inferiore ai 2,5 mm, oppure che non raggiunge la messa a fuoco a una distanza di 10 metri, viene valutato come “non consigliato” per il birdwatching.
Vania Basile
Vania Basile
2025-05-25 11:31:56
Numero di risposte: 3
Quando si osservano gli uccelli hai bisogno di un paio di binocoli che mettono a fuoco facilmente e velocemente. In questo modo puoi catturare velocemente un tordo sassello prima che voli via. L'ingrandimento del paio è essenziale. Quando osservi dei volatili, i binocoli con un ingrandimento di 8x o 10x sono i più adatti. Non sarai così disturbato dalle vibrazioni e puoi ancora seguire gli uccelli in volo. In questa top 10 troverai i migliori binocoli per birdwatching. Questo binocolo è utile per il bird watching. Permette di mettere a fuoco rapidamente tra gli estremi e ha una piccola messa a fuoco ravvicinata.