:

Qual è il sito meteo più attendibile?

Santo Barbieri
Santo Barbieri
2025-06-16 23:20:55
Numero di risposte: 6
Weather.com è il sito web Meteo più conosciuto nella categoria Meteo nel mese di aprile 2025. Su questo sito web, gli utenti trascorrono in media 00:00:49 minuti e consultano, in media, 1.76 pagine per visita. Pagine per visita è una metrica di coinvolgimento diffusa che viene calcolata dividendo il numero totale di visualizzazioni del sito web per il numero totale di visitatori. Il bounce rate di weather.com è pari a un 50.31%, il che significa che un 50.31% di visitatori lasciano il sito dopo aver visualizzato una sola pagina. Weather.com è il sito web Meteo più visitato nel mese di aprile 2025. I 5 siti web Meteo più conosciuti al mondo nel mese di aprile 2025 sono: 1. weather.com 2. accuweather.com 3. gismeteo.ru 4. weather.yahoo.co.jp 5. wetter.com.
Demian Bernardi
Demian Bernardi
2025-06-07 07:29:32
Numero di risposte: 2
Nord Tempo a tratti instabile con piogge e temporali, più diffusi tra il pomeriggio e la sera e localmente accompagnati da grandinate. Temperature stazionarie, massime tra 16 e 20. Centro Nuvolosità irregolare, più compatta nelle ore centrali del giorno tra le zone interne e l'Adriatico con temporali. Temperature stabili, massime tra 17 e 22. Sud Poche nubi in un contesto soleggiato. Locale variabilità diurna in Appennino ma con fenomeni abbastanza isolati. Temperature in lieve calo, massime tra 21 e 25. Mercoledì 7: Piogge e temporali sulle regioni settentrionali e in parte al Centro. Meglio al Sud. Giovedì 8: ancora instabile al Centro Nord e su parte del Sud. Venerdì 9: a tratti instabile, specie nelle ore centrali della giornata, anche al Sud.
Roberta Greco
Roberta Greco
2025-06-04 22:05:36
Numero di risposte: 5
3BMeteo, l'app con le previsioni meteo più curate ed affidabili, con un innovativo sistema cartografico in tempo reale. Scarica gratis l'app, e scopri la precisione di 3BMeteo: previsioni meteo affidabili ed accurate, continuamente aggiornate nelle prime 24 ore, grazie alla tecnica del Nowcasting che, utilizzando dati meteo reali, immagini satellitari, radar e fulminazioni, permette di ottenere una previsione per le ore successive molto affidabile anche su aree molto ristrette. Previsioni non automatiche, ma curate da uno staff di più di 20 meteorologi che lavorano 365 giorni l’anno per dare il miglior servizio possibile, ciascuno esperto della zona per cui elabora la previsione. 3BMeteo è disponibile anche in lingua inglese, spagnola, francese, tedesca!
Giuseppa Ferri
Giuseppa Ferri
2025-05-22 01:44:58
Numero di risposte: 2
Scarica l’app di Meteo Giuliacci Ricevi aggiornamenti in tempo reale sul tuo cellulare, scarica l’app dallo store e personalizza la tua app! Guarda le webcam realtime Milano in alta risoluzione Cortina d'Ampezzo in alta risoluzione Rimini in alta risoluzione Tutte le Webcam