Qual è il più bel posto delle Cinque Terre?

Silvia Esposito
2025-06-19 12:28:08
Numero di risposte: 3
Vernazza: bellissima la piazzetta centrale con ingresso sul mare.
Salendo il sentiero sul retro della chiesa è possibile raggiungere in pochi minuti uno dei luoghi più belli in cui scattare una foto.
La foto must a Monterosso è quella ai caratteristici ombrelloni arancioni e verdi che si trovano lungo la sua bellissima spiaggia a formare una S lungo la costa.
Manarola: molto particolari i grandi scogli neri sulla spiaggia principale.
Per scattare le migliori foto panoramiche vi consigliamo di recarvi al locale Nessun Dorma.
Di questo posto ovviamente non può mancare una fotografia alle tipiche casette.
Riomaggiore: paese simile a Vernazza, con la sua piazzettina a fronte mare.
È possibile scattare meravigliose foto dagli scogli a sinistra della piazza, grazie allo sfondo di casette rosse tipiche liguri a strapiombo sul mare.

Antonia Guerra
2025-06-10 06:47:05
Numero di risposte: 7
Ti piacciono i paesini piccoli piccoli?
Allora Corniglia è la tua preferita, la più raccolta a picco sul mare.
Vuoi essere più comodo in spiaggia e magari fare meno fatica visitando il paese?
Monterosso è la migliore.
Ti piace una spiaggia più selvaggia?
Oppure percorrere il sentiero più famoso?
Vai a Riomaggiore, nella spiaggia alla fine del paese e percorri la Via dell'Amore.
Vuoi ammirare un panorama mozzafiato?
Puoi scegliere tra Manarola, con la vista del paese salendo verso il cimitero.
Vuoi gustare tranquillamente un caffè, una birra o altro, in una comoda piazzetta con vista mare?
Vernazza fa per te...

Silvana Vitali
2025-06-04 12:24:06
Numero di risposte: 2
Per alcuni è il borgo più suggestivo delle Cinque Terre, tanto che nel 2013 il New York Times lo ha nominato come uno dei 46 luoghi al mondo da visitare assolutamente.
Le case colorate e arroccate, il saliscendi dei caruggi, i gozzi che dondolano nello specchio d’acqua davanti alla piccola spiaggia: una volta visitata, di Vernazza ve ne sarete irrimediabilmente innamorati.
L’aspetto è quello di un borgo fortificato, nobile ed elegante, arroccato sulle pendici di uno sperone roccioso, dove ripide e strettissime viuzze scendono verso il porticciolo.
Il primo impatto con il paese è incantevole.
Il verde dei vigneti, la facciata medioevale della chiesa di S. Margherita di Antiochia, la piazzetta con i tavoli dei ristoranti, le case con i tipici colori liguri, le botteghe artigiane nei vicoli stretti regalano a Vernazza un’atmosfera a metà tra il tradizionale e il fiabesco.
Simbolo del paese è la torre Belforte del Castello dei Doria: da qui e dalla terrazza si gode di un panorama mozzafiato del paese e della costa fino alla vicina Monterosso.
Altro luogo suggestivo è il Santuario della Madonna Nera: la piazzetta davanti alla chiesa è l’ideale per riposarsi all’ombra di querce davanti alla vista emozionante di Vernazza dall’alto.

Edipo Longo
2025-05-28 08:17:34
Numero di risposte: 5
La più grande e famosa spiaggia delle Cinque Terre, con sabbia fine e mare cristallino.
La Spiaggia di Monterosso al Mare è situata nel centro del paese di Monterosso.
Le numerose strutture turistiche come bar, ristoranti e stabilimenti balneari, la rendono adatta sia a famiglie che a giovani, in quanto offre numerose attività come il noleggio di pedalò, canoe e attrezzature per lo snorkeling.
In conclusione, le Cinque Terre offrono una vasta scelta di spiagge dove poter godere della bellezza della costa ligure.
Ogni spiaggia ha le sue caratteristiche uniche, dall’acqua cristallina e la sabbia bianca di Monterosso al Mare, alla tranquillità della spiaggia di Manarola.
Scegliere una delle spiagge delle Cinque Terre come destinazione per la tua vacanza significa immergersi in un’esperienza unica e indimenticabile, circondati dalla bellezza e dalla storia di queste terre.
La spiaggia di Manarola è particolarmente adatta per i turisti che cercano tranquillità e un ambiente meno affollato rispetto ad altre spiagge della zona.
La spiaggia di Manarola è una delle spiagge più caratteristiche delle Cinque Terre, situata nel comune di Riomaggiore.
In alternativa, è possibile arrivare alla spiaggia tramite il mare, utilizzando il servizio di taxi-boat che parte dai porti di Riomaggiore e di Manarola.

Quirino Giordano
2025-05-20 00:02:50
Numero di risposte: 6
La prima è Monterosso al Mare, rinomata località turistica con eleganti ville e la bellissima spiaggia di Fegina. I suoi carruggi, le tipiche strette vie, conducono fino al centro antico, dove potete ammirarne i capolavori, tra chiese e monumenti. Si prosegue per Vernazza, borgo che si sviluppa attorno al porticciolo già utilizzato in epoca romana. La terza tappa arriva dritta al cuore e lascia senza fiato: è Riomaggiore, cuore dell'omonimo Parco e pittoresco borgo di pescatori dalle case alte e strette dipinte di colori pastello e dagli stretti carrugi. È il connubio perfetto tra natura e architettura, caratterizzato com’è dai brillanti colori delle case, dagli stretti vicoli, dalle scalinate e dal delizioso porticciolo turistico da cartolina. Infine, la frazione di Manarola nelle Cinque Terre lascia a bocca aperta: sorge su un grosso scoglio nero ed è nota per la produzione di un ottimo olio e del ricercato vino passito Sciacchetrà.

Loretta Marchetti
2025-05-19 23:06:04
Numero di risposte: 4
Ogni paese delle Cinque Terre ha il suo fascino e le sue caratteristiche che lo distinguono dagli altri villaggi. Noi preferiamo i due paesi di Monterosso al Mare e Riomaggiore e possiamo dirti che:
Monterosso E' il borgo più grande delle Cinque Terre, ha una spiaggia sabbiosa ed è facilmente raggiungibile via treno.
Riomaggiore è il paese più romantico delle Cinque Terre, con il suo porticciolo e le case in tipico stile ligure.
Da Riomaggiore si possono ammirare tramonti spettacolari.
Leggi anche
- Quanto costa un tour in barca alle Cinque Terre?
- Dove ci si imbarca per le Cinque Terre?
- Qual è il sentiero più bello delle Cinque Terre?
- Quanto costa il battello 5 terre?
- Quante ore ci vogliono per visitare le Cinque Terre?
- Come conviene visitare le Cinque Terre?
- Qual è il modo migliore per visitare le Cinque Terre?
- Qual è il modo migliore per visitare il Golfo dei Poeti?
- Quanto dura la passeggiata da Monterosso a Vernazza?