:

Qual è il modo migliore per visitare il Golfo dei Poeti?

Loretta Battaglia
Loretta Battaglia
2025-05-19 22:32:42
Numero di risposte: 7
Da Porto Venere una strada panoramica conduce alla Spezia, girando intorno all’arsenale. Dal capoluogo si continua lungo la strada litoranea, superando il porto e i cantieri fino ad arrivare a Lerici. Una lunga passeggiata a mare collega Lerici e San Terenzo, rifugio degli artisti, minuscolo borgo appoggiato alla spiaggia. Proseguendo verso Levante, da Lerici la strada si fa stretta e tortuosa, supera piccole baie e minuscole spiagge, tra le quali merita una sosta Fiascherino, e si conclude a Tellaro. Pochi chilometri e molte curve ci vogliono per circumnavigare il golfo dei Poeti: percorrerli significa stupirsi e innamorarsi, cogliere sfumature di blu, scorci di verde, sovrapposizioni di tinte pastello, squarci improvvisi di luce. Se Porto Venere è arte e architettura, pochissimi minuti di battello bastano per tuffarsi nella natura dell’isola Palmaria.
Akira Santoro
Akira Santoro
2025-05-19 21:10:16
Numero di risposte: 3
Il miglior modo per visitare il Golfo della Spezia e le Cinque Terre è arrivare a Portovenere ed usarla come base per il viaggio. Ti troverai proprio a metà strada: a ovest i borghi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso e a est La Spezia, Lerici e la Toscana. Portovenere si trova proprio tra il Golfo della Spezia e le Cinque Terre. Per esempio, per chi viaggia in bassa stagione e decide di soggiornare a Portovenere o Lerici, il miglior modo di visitare le Cinque Terre è di noleggiare un’auto, guidare e parcheggiare alla Spezia, per poi prendere da lì i treni regolari. Muoversi per il Golfo dei Poeti con il battello è molto facile, anche se questo mezzo di trasporto è disponibile solo tra la fine di marzo e inizio novembre. I battelli collegano Portovenere, La Spezia, Lerici, Levanto e i borghi delle Cinque Terre. Puoi anche noleggiare delle barche a motore o uno yacht per esplorare il Golfo dei Poeti al tuo ritmo, oppure scegliere tra i tour in barca disponibili come quelli di HopHop Boat.
Ivonne Caruso
Ivonne Caruso
2025-05-19 20:49:08
Numero di risposte: 4
Una bella escursione in barca nel Golfo dei Poeti è probabilmente il miglior modo per scoprire questa zona, navigando da un lato all’altro dell’ampia baia. Potrai optare per un’escursione in motonave o gommone, scegliendo tra formula giornaliera o mezza giornata, entrambe perfette per ammirare tutta la costa e scoprire storie e curiosità di questo angolo idilliaco di Liguria. Un’altra possibilità da non perdere, per chi ama la privacy e l’indipendenza, sono i tour privati o la possibilità di noleggiare un gommone e partire all’esplorazione della baia in versione fai-da-te. E per un tocco di romanticismo in più consigliamo un’esperienza al tramonto, magari con rotta verso le Cinque Terre, altro tesoro nostrano invidiato in tutto il mondo: ammirare questi cinque gioielli e la loro costa frastagliata all’imbrunire sarà un’esperienza da togliere il fiato!