:

Qual è il modo migliore per visitare le Cinque Terre?

Piererminio Costantini
Piererminio Costantini
2025-06-07 13:08:22
Numero di risposte: 4
Il treno è sicuramente il metodo più utilizzato, veloce e conveniente per visitare le Cinque Terre. Grazie al Cinque Terre Express, c’è un treno circa ogni 20 minuti che collega La Spezia e Levanto, e il tempo di percorrenza è davvero minimo, da 2 a 5 minuti tra un villaggio e l’altro. Conveniente ma affollato, a volte occorre più tempo per scendere dal treno e arrivare in paese che il tempo di percorrenza di per sé. Il battello pubblico è un ottimo modo per visitare le Cinque Terre, innanzitutto perché vedere questi piccoli paesi inerpicati sulle rocce è uno spettacolo imperdibile. In secondo luogo il battello è un po’ meno affollato dei treni. Unico “difetto” (per chi vuole vedere tutto in un giorno), è la lentezza. A piedi per le Cinque Terre? Niente di più bello, ma bisogna essere allenati! Il territorio è fatto di saliscendi e dislivelli (dai 200 ai 500 metri da affrontare per camminare da un paese all’altro). Andare in macchina alle Cinque Terre non solo è scomodo, come dicevamo prima, a causa si tempi di percorrenza maggiori e strade strette e scomode. E’ anche un problema di parcheggio. Tutti i parcheggi solitamente si trovano nella parte alta del paese, la zona di accesso limitata ai non residenti si trova sempre nella parte più in alta, rendendo difficile raggiungere a piedi il villaggio, specialmente se si hanno delle valigie.
Michele Giuliani
Michele Giuliani
2025-06-01 02:16:59
Numero di risposte: 1
Il treno è estremamente comodo perché le partenze sono molto frequenti, quindi non si ha il timore di dover aspettare troppo tempo in stazione. Per chi ha un solo giorno a disposizione o non ama fare trekking, il treno è senza dubbio la soluzione migliore per innamorarsi delle Cinque Terre dove trovare parcheggio è davvero un’impresa. Il trekking regala viste mozzafiato, i sentieri sono in mezzo al verde e arrivare a destinazione dopo la fatica, regala davvero tanta soddisfazione. Ma il mio consiglio è di fare attenzione a non perdere le fermate perché fra un borgo e l’altro passano davvero pochissimi minuti. Quando possibile, mi sono seduta dal lato del mare e sono rimasta incantata di fronte agli scorci che si possono ammirare. Il trekking regala viste mozzafiato.
Marcello Parisi
Marcello Parisi
2025-05-19 22:31:04
Numero di risposte: 3
Il mezzo di trasporto ideale per recarsi alle Cinque Terre è in treno. Le corse hanno una notevole frequenza, in particolare durante la stagione estiva e i treni locali fermano in tutte le stazioni delle Cinque Terre: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare. Il capolinea è La Spezia, sulla linea Pisa-Genova, dove si fermano tutti i treni a lunga percorrenza. In primavera-estate esistono collegamenti giornalieri via mare dalla Spezia, Lerici e Porto Venere. Monterosso, Vernazza, Manarola e Riomaggiore sono inoltre servite, nell'arco della giornata, da linee di navigazione interne, con capolinea Monterosso. Partendo da La Spezia, i bus di Explora 5 Terre, ti permettono di visitare Riomaggiore, Manarola, Volastra, San Bernardino, Corniglia, Vernazza, Monterosso e tutti i Santuari delle Cinque Terre.