:

Qual è il borgo più bello del Lago di Garda?

Akira Benedetti
Akira Benedetti
2025-05-28 16:59:15
Numero di risposte: 3
Il Lago di Garda è ricco di borghi in cui storia e natura si fondono insieme Il Lago di Garda è ricco di borghi in cui storia e natura si fondono insieme Località sul Lago di Garda
Alberto Rossetti
Alberto Rossetti
2025-05-19 05:36:23
Numero di risposte: 8
Peschiera del Garda Con le sue mura veneziane che l’hanno fatta inserire nel patrimonio dell’Unesco, Peschiera del Garda è una città fondata come fortificazione dagli Scaligeri con una rete di canali all’incrocio tra il lago di Garda e la fuoriuscita del fiume Mincio, ai piedi delle colline moreniche. Designato come più antico Comune d’Italia da un diploma dell’imperatore Ottone II, Lazise ancora oggi custodisce la sua eredità antica nei palazzi del centro storico e fra le mura della Dogana Veneta, uno dei monumenti più conosciuti assieme all’imponente Castello Scaligero all’ingresso del borgo. Garda La città che porta il nome del lago sorge in un’ampia insenatura protetta dall’alto dalla Rocca di Garda, altura sulla quale sorgeva un’antica fortificazione di cui esistono ancora i resti e che, secondo una leggenda, fu luogo di prigionia della regina italiana e imperatrice germanica Adelaide di Borgogna. Torri del Benaco si affaccia sulle acque del Garda con le mura merlate e le torri del suggestivo Castello Scaligero. Malcesine è un borgo medievale con antiche stradine acciottolate che si intersecano ai piedi del suggestivo Castello, eccezionale punto panoramico per ammirare il paesaggio lacustre tra acqua e terra.