:

Come posso prenotare una crociera per disabili?

Ingrid Vitale
Ingrid Vitale
2025-06-04 11:53:32
Numero di risposte: 4
Per la tua comodità, fai clic sul collegamento seguente per l'elenco delle attrezzature e dei servizi che richiedono un preavviso. Per alcune richieste è necessario un preavviso. 60 giorni per i servizi di interpretariato nella lingua dei segni 30 giorni per attrezzature o servizi per esigenze speciali 72 ore se viaggi con un gruppo di passeggeri con disabilità Se non riceviamo un preavviso sufficiente, ci impegneremo per quanto possibile a fornire le attrezzature e/o i servizi richiesti, che però non saranno garantiti. Mettiti in contatto con l'Ufficio accettazione. Per personalizzare la tua sistemazione in base alle tue necessità specifiche, completa il Modulo necessità particolari degli ospiti.
Rosa Ferretti
Rosa Ferretti
2025-05-25 08:30:21
Numero di risposte: 6
Crociere per disabili: come procedere alla prenotazione? Tutte le informazioni devono essere comunicate al momento della prenotazione tramite l’Agenzia di Viaggi intermediaria. Consigliamo a coloro che necessitino di particolare assistenza e/o di apparecchiature mediche di viaggiare accompagnati e di fornire le caratteristiche dell’ apparecchiatura (ad es. sedia a rotelle) tramite l’Agenzia di Viaggi al momento della prenotazione. Per prenotazioni con tre/quattro Ospiti adulti, la gratuità dell’accompagnatore verrà applicata al 3° o 4° letto. In caso di doppie occupate da un adulto e un ragazzo minore pagante al 50% (tariffa Uno&Mezzo), la gratuità verrà calcolata sulla quota del minore. CLICCA QUI E CHIAMA SUBITO COSTA CROCIERE PER CONOSCERE SCONTI E DISPONIBILITA’ 800902902 Crociere accessibili ai disabili: prima prenoti e meno spendi! Segnaliamo che in alcuni porti la discesa a terra può essere problematica per gli Ospiti con difficoltà motorie, soprattutto in caso di sbarco in rada.
Silvio Conte
Silvio Conte
2025-05-17 02:44:18
Numero di risposte: 6
Per prenotare una crociera per disabili, sarebbe consigliabile prenotare una cabina disabili tramite call center o agenzia. Il call center della compagnia di crociera può essere molto gentile e disponibile ad aiutare con le esigenze specifiche dei disabili. All'atto della prenotazione ti verrà inviato un documento con le quote per intero, poi dopo qualche giorno ti verranno inviati dei fogli da compilare riguardanti farmaci ecc... Dovrai poi inviare compilati unitamente a certificato di invalidità e un certificato del medico di base in cui certifica che devi viaggiare accompagnata. Una volta inviato tutto, qualche giorno e ti manderanno un nuovo documento con stornata la quota crociera dell'accompagnatore.