Chi ha la legge 104 paga la crociera?

Mariagiulia Rizzi
2025-05-16 23:05:54
Numero di risposte: 7
Per avere diritto alla gratuità dell'accompagnatore è necessario che l'ospite abbia una certificazione che attesti la necessità di assistenza continua, come ad esempio la legge 104. Costa Crociere dovrà ricevere apposita documentazione entro 3 giorni lavorativi dalla conferma. Agli Ospiti con accompagnatore verranno assegnate cabine attrezzate ed accessibili per provare delle vere crociere per disabili. La gratuità dell’accompagnatore sarà concessa fino a esaurimento delle cabine per disabili, non cumulabile con la promozione “Speciale Famiglie”. In caso di doppie occupate da un adulto e un ragazzo minore pagante al 50% (tariffa Uno&Mezzo), la gratuità verrà calcolata sulla quota del minore. La gratuità dell'accompagnatore permette di risparmiare quota "sola crociera". La gratuità dell'accompagnatore è valida solo se l'ospite e l'accompagnatore viaggiano nella stessa cabina. La certificazione della legge 104 deve essere inviata a Costa Crociere entro 3 giorni lavorativi dalla conferma della prenotazione per avere diritto alla gratuità dell'accompagnatore.

Roberta Rinaldi
2025-05-16 18:57:50
Numero di risposte: 7
Il passeggero disabile paga la normale quota di crociera.
L’agevolazione invece consiste nella possibilità di avere un accompagnatore che, in alcuni casi, può viaggiare gratis.
Per avere diritto a portare un accompagnatore gratuitamente, la persona disabile deve avere un’esenzione 104 riconosciuta ed anche il diritto all’accompagnamento.
Questo passaggio è importante, perché non tutte le persone con 104 hanno il cosiddetto “riconoscimento di handicap grave” che sarebbe quello del comma 3.
Se le condizioni sono soddisfatte, l’accompagnatore dovrà viaggiare nella stessa cabina dell’ospite disabile e non pagherà la quota della crociera.
Dovrà pagare solamente le tasse portuali e le spese di servizio.
Secondo le nostre informazioni, MSC non ha alcun tipo di agevolazione per i passeggeri con disabilità.
Quindi l’unica agevolazione che offre MSC in questo caso è quella di imbarco e sbarco prioritario.

Bettino Riva
2025-05-16 17:22:12
Numero di risposte: 4
Il mio fidanzato è cieco dalla nascita e aveva diritto all'accompagnatore gratuito, in quanto invalido al 100%.
L'accompagnatore viaggia gratuitamente, tasse e quote di servizio escluse.
All'atto della prenotazione ti verrà inviato un documento con le 2 quote per intero, poi dopo qualche giorno ti verranno inviati dei fogli da compilare riguardanti farmaci ecc..., che dovrai poi inviare compilati unitamente a certificato di invalidità e un certificato del medico di base in cui certifica che devi viaggiare accompagnata.
Una volta inviato tutto, qualche giorno e ti manderanno un nuovo documento con stornata la quota crociera dell'accompagnatore.
Leggi anche
- Quali sono gli sconti MSC per gli anziani?
- Quanto costa una mini crociera di 4 giorni?
- Qual è la crociera più economica?
- Come pagare meno una crociera MSC?
- Come posso prenotare una crociera per disabili?
- Come posso ottenere viaggi gratuiti con la Legge 104?
- Qual è il periodo più economico per andare in crociera?