:

Quanto costa fare un giro in barca sul lago di Como?

Loredana Greco
Loredana Greco
2025-05-15 11:52:46
Numero di risposte: 3
Il prezzo di un giro in barca al Lago di Como è variabile e dipende principalmente dalla durata del tour e dalla possibilità di eseguirlo in esclusiva, senza altre persone a bordo. Solitamente, la fascia di prezzo è tra i 60€ ed i 150€ a persona per i tour da un'ora. Il Lago di Como offre vari giri in barca per visitare le caratteristiche Ville e città che lo rendono uno dei laghi più famosi d'Europa. Tra i più iconici ci sono i Boat tour da Bellagio o i giri in barca da Menaggio, oppure i giri in barca da Como, Varenna e Cernobbio. Alcuni giri in barca, come il Tour delle Ville da Como, vengono realizzati appositamente per visitare direttamente dal lago alcune delle ville più celebri come Villa Rotonda, Villa Olmo, Villa Erba, Villa d'Este, Villa Pizzo, Villa Melzi, Villa Cipressi e Villa Balbianello. Spesso, i giri in barca offrono la possibilità di organizzare anche Tour con aperitivi direttamente a bordo, per godere di un'atmosfera intima con la vista su un paesaggio mozzafiato. Sul Lago di Como è molto affascinante anche fare un Tour in barca a vela che ti permette di visitare il lago a bordo di fantastiche imbarcazioni a vele spiegate.
Amos Leone
Amos Leone
2025-05-15 10:56:38
Numero di risposte: 9
Guarda gli itinerari e prezzi per un giro in barca sul lago di Como. Puoi decidere di personalizzare il tour, scegliendo il punto di partenza, la durata del tour e i luoghi che vorresti visitare. O puoi semplicemente scegliere tra uno dei nostri itinerari standard, e farci sapere da dove vuoi che veniamo a prenderti. Scrivici tramite il nostro modulo di contatto.
Osvaldo Sanna
Osvaldo Sanna
2025-05-15 09:26:24
Numero di risposte: 8
Si applicano le seguenti tariffe ridotte: TARIFFA n. 1.20 per i biglietti di corsa semplice/andata e ritorno, TARIFFA n. 3.20 per le carte di libera circolazione giornaliera. Per i servizi rapidi è necessario il pagamento del relativo supplemento. La promozione non è cumulabile con altre iniziative o riduzioni tariffarie e non è valida per i servizi speciali e sulle crociere. Non sono inoltre previste agevolazioni per il trasporto di bagagli, merci o veicoli. Per ottenere la riduzione ogni viaggiatore deve presentare un documento d’identità attestante la residenza in uno dei Comuni che ha aderito all’iniziativa.