Qual è la zona meno turistica della Sicilia?

Veronica Mancini
2025-05-16 07:53:38
Numero di risposte: 5
La Sicilia è una regione con prezzi più bassi rispetto ad altre, anche in estate.
Infatti, sia mangiare che alloggiare non richiede costi elevati, e le spiagge libere sono ben distribuite sul territorio.
Ci sono, però, dei Paesi con un’affluenza minore, e quindi ancor meno costosi rispetto ad altri, ovvero:
Macari: questo piccolo villaggio situato nella parte più estrema della Sicilia è diventato celebre negli ultimi anni come set della fiction Makari.
Si tratta di un territorio incontaminato, dal fascino selvaggio, dove trovare alcune delle spiagge più belle della regione, non attrezzate e quindi economiche.
Avola: città poco conosciuta dai turisti, e quindi adatta a vacanze con un budget limitato.
Erice: è un luogo senza tempo della costa nord ovest della Sicilia, caratterizzato da un centro storico a 700 metri d’altezza, vicoli in pietra e botteghe d’artigianato locale.
Sciacca: si tratta di una città marinara, termale e turistica caratterizzata dai suoi colori e dalla posizione sulla rupe bianca.
È famosa principalmente per il suo carnevale, mentre il flusso turistico estivo è minore, per tale ragione soggiornare qui è una scelta più economica rispetto ad altre mete più gettonate.
Noto: nel consorzio comunale di Siracusa, si trova quella che viene definita “la capitale del barocco”.
Qui, infatti, è possibile trovare tanti monumenti dal fascino imponente, dalla cattedrale al Palazzo Nicolaci.
La terza domenica di maggio, poi, ogni anno si tiene l’infiorata, una delle manifestazioni più importanti dell’intera regione.

Joey Guerra
2025-05-16 04:35:53
Numero di risposte: 5
Se località come Palermo, Siracusa e Catania sono famose in tutto il mondo e visitate ogni anno da migliaia di turisti, esistono anche borghi e paesini siciliani meno conosciuti che conservano veri e propri tesori, sia in termini di storia e cultura, sia in termini naturali e paesaggistici.
In provincia di Enna, ad 800 metri s.l.m., sorge il paesino di Aidone, una deliziosa località ricca di storia e cultura che vanta chiese dalla bellezza disarmante, antiche rovine di castelli di epoca normanna e persino moschee di origine araba.
Se invece si decide di andare in vacanza in Sicilia prendendo il traghetto per Palermo da Napoli si possono ammirare diverse località marittime tra cui il borgo di Santa Flavia.
A strapiombo sul mare, sito sopra la località costiera di Santa Teresa di Riva, in provincia di Messina, sorge Savoca uno dei borghi medievali più famosi d’Italia che tuttavia non è conosciuto tanto quanto si dovrebbe.
Un’altra meta da non perdere durante una vacanza in Sicilia è Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, famosa soprattutto per i prodotti gastronomici e per pietanze a base di carne di suino nero, tra cui la salsiccia grossa aromatizzata al finocchietto selvatico, la gelatina di maiale aromatizzata al limone e pepe nero, il salame e le costate di maiale ripiene.
Tornando in provincia di Enna, troviamo infine Centuripe, un piccolo paesino che, se visto dall’alto ha la forma di una stella a 5 punte.
Queste sono solo alcune delle mete siciliane meno conosciute da scoprire: vale la pena girare l’isola in lungo e in largo per scoprirne molte altre ed entrare in contatto con storia e cultura millenarie.

Elga Monti
2025-05-16 04:24:07
Numero di risposte: 4
Altre destinazioni Mete per i vostri viaggi
Amate i siti meno turistici e avventurarvi allo scoperta delle bellezze del luogo?
Allora scegliete una di queste bellissime città o uno di questi borghi tipici.
Se amate la natura incontaminata, non perdete le riserve naturali più incredibili della Sicilia!
Borghi Tipici
Piccoli paesini caratteristici disseminati per tutta la Sicilia.
Scopri i più belli.
La Natura è estremamente variegata in Sicilia.
Scopri le Riserve Naturali più amate dell’isola.
Luoghi curiosi e insoliti
La Sicilia meno conosciuta tra siti antichi e opere moderne.
I dintorni di…
A pochi chilometri dalle grandi e più famose città, c’è tutto un mondo ancora da conoscere.
Questi luoghi sono perfetti per una gita fuori porta e per movimentare la vostra vacanza senza allontanarvi dal vostro punto di appoggio.

Neri Fontana
2025-05-16 04:13:29
Numero di risposte: 2
Voglio chiederti se vale la pena andare in questi posti affollati o dovremmo andare in qualche villaggio del centro dove possiamo vedere zone rurali e meno persone.
Saremo pieni 8 giorni, sbarcando a Catania.
Vogliamo visitare, Taormina, l'Etna, Siracusa, Noto e Ragusa.

Domiziano Orlando
2025-05-16 04:09:16
Numero di risposte: 5
Scegliere la destinazione per le proprie vacanze non è mai un compito semplice, ma quest’anno sono molti i turisti che puntano all’Italia, sia per risparmiare un po’ che per riscoprire le bellezze locali.
E allora, perché non tuffarsi nelle splendide acque della Sicilia?
Ecco la meta perfetta (e low cost) per l’estate.
Spiagge splendide e poco affollate, una città affascinante da visitare e un’accoglienza calorosa: se siete alla ricerca di una località che combini queste meravigliose esperienze, Trapani potrebbe essere la scelta giusta.
Siete invece alla ricerca di un luogo più selvaggio e meno frequentato?
Allora dovrete percorrere qualche chilometro e approdare alla Riserva dello Zingaro, dove la natura è incontaminata e il mare davvero incredibile.
Punta Tramontana, invece, si trova nei pressi di Marsala ed è l’ideale per chi ama il surf: le sue acque turchesi regalano spesso delle esperienze da brivido.
Leggi anche
- Quale zona della Sicilia ha il mare più bello?
- Dove si trova il mare più pulito in Sicilia?
- Qual è il posto più bello della Sicilia?
- Qual è il lato più bello della Sicilia?
- Quali sono le Maldive della Sicilia?
- Qual è la spiaggia caraibica della Sicilia?
- Qual è il borgo più bello della Sicilia?
- Qual è la città più bella di tutta la Sicilia?
- Quanto costa andare alle Maldive dalla Sicilia?