:

Quante tasse si pagano per una barca?

Nestore Fiore
Nestore Fiore
2025-09-17 04:13:59
Numero di risposte : 8
0
La tassa è dovuta in base alla lunghezza dello scafo. Lunghezza scafo Tassa annuale da 14,01 a 17 metri 870 euro da 17,01 a 20 metri 1.300 euro da 20,01 a 24 metri 4.400 euro da 24,01 a 34 metri 7.800 euro da 34,01 a 44 metri 12.500 euro da 44,01 a 54 metri 16.000 euro da 54,01 a 64 metri 21.500 euro superiore a 64 metri 25.000 euro. La tassa è ridotta al 50% per le unità a vela con motore ausiliario, il cui rapporto fra superficie velica e potenza del motore non sia inferiore a 0.5. È ridotta, inoltre: del 15% dopo 5 anni dalla data di costruzione dell’unità da diporto del 30% dopo 10 anni dalla data di costruzione del 45% dopo 15 anni. Tali periodi decorrono dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di costruzione. Il tributo è stato rimodulato dal decreto legge 69/2013. In precedenza, la tassa era dovuta anche per gli scafi con lunghezza superiore ai 10 metri e gli importi per le imbarcazioni fra i 14,01 e 20 mt erano il doppio di quelli ora previsti.
Sabino Vitali
Sabino Vitali
2025-09-12 10:41:37
Numero di risposte : 9
0
La tanto odiata tassa di possesso sulle imbarcazioni, già più volte rivista, è stata finalmente abolita del tutto. Fu tassa di stazionamento nel 2011, poi di tassa di possesso, poi fu abolita per le imbarcazioni sotto i 14 metri, dimezzata per quelle a vela e rivista ulteriormente. Era stato il decreto-legge 6 dicembre 2011 n. 201 “Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici”, conosciuto anche come “Decreto Salva Italia” del Governo Monti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 06.12.2011 – Supplemento Ordinario n. 251, all’Art. 16, Disposizioni per la tassazione di auto di lusso, imbarcazioni ed aerei, a reintrodurre la tassa sullo stazionamento delle unità da diporto, dovuta da tutte quelle di lunghezza superiore superiori a 10 metri a partire dal 1° Maggio 2012. Con il decreto-legge del 21 giugno 2013, (convertito dalla legge 9 agosto 2013, n. 98) articolo 23, comma 2, gli importi della tassa erano rimodulati con esclusione dal pagamento per le unità dai 10,01 ai 14 metri di lunghezza e la riduzione al 50 per cento degli importi vigenti per quelle dai 14,01 ai 20 metri. Oggi il Governo decide, finalmente, di abolirla definitivamente, restituendo un po di ottimismo a un settore troppo spesso trascurato, o peggio valutato in maniera punitiva, negli ultimi anni, quello della nautica.
Margherita Bernardi
Margherita Bernardi
2025-08-29 13:21:02
Numero di risposte : 10
0
Il decreto del fare cambia le tasse sulla proprietà che erano state introdotte nel 2011, rendendole piu' leggere. Viene abolita la tassa di possesso per le unità di diporto fino a 14 metri e vengono dimezzate quelle per imbarcazioni fino a 20 metri. Restano invariate quelle per le imbarcazioni superiori a 20 metri. Ecco i nuovi importi della tassa: - 870 euro per le unità con scafo di lunghezza da 14,01 a 17 metri; - 1.300 per le unità con scafo di lunghezza da 17,01 a 20 metri; - 4.400 euro per le unità con scafo di lunghezza da 20,01 a 24 metri; - 7.800 euro per le unità con scafo di lunghezza da 24,01 a 34 metri; - 12.500 euro per le unità con scafo di lunghezza da 34,01 a 44 metri; - 16.000 euro per le unità con scafo di lunghezza da 44,01 a 54 metri; - 21.500 euro per le unità con scafo di lunghezza da 54,01 a 64 metri; - 25.000 euro per le unità con scafo di lunghezza superiore a 64 metri.
Eusebio Marchetti
Eusebio Marchetti
2025-08-29 11:12:37
Numero di risposte : 5
0
La tassa annuale sulle unità da diporto è certamente un contributo equo e decisamente più sostenibile per coloro che scelgono di mantenere un natante. Il contributo è direttamente proporzionale alla lunghezza dello scafo: Scafo 14,01 – 17 metri: 870,00 euro. Scafo 17,01 – 20 metri: 1.300,00 euro. Scafo 20,01 – 24 metri: 4.400,00 euro. Scafo 24,01 – 34 metri: 7.800,00 euro. Scafo 34,01 – 44 metri: 12.500,00 euro. Scafo 44,01 – 54 metri: 16.000,00 euro. Scafo 54,01 – 64 metri: 21.500,00 euro. Oltre i 64 metri: 25.000,00 euro. La tassa annuale sulle unità da diporto è ridotta: del 15% dopo 5 anni dalla data di costruzione dell’imbarcazione; del 30% dopo 10 anni; del 45% dopo 15 anni.