Quanto si possono avvicinare le barche alla spiaggia?

Lisa Marino
2025-08-29 13:14:00
Numero di risposte
: 4
Le distanze dalla costa per la circolazione delle unità da diporto sono stabilite con ordinanza della competente Capitaneria di porto.
In questa fascia, la partenza dalla spiaggia e l’arrivo sono consentiti alle seguenti condizioni:
a) nei corridoi di atterraggio: bisogna procedere alla velocità minima.
b) in assenza di corridoi, nelle zone frequentate dai bagnanti, l’attraversamento della fascia è consentita soltanto a remi;
c) entro i 1.000 m. dalla costa la velocità di avvicinamento alla riva non deve superare i 10 nodi,
bisogna condurre l’unità stando in piedi e rafforzare la vigilanza con una vedetta;
d) devono essere adottate le più elementari regole del buon senso e di prudenza, volte ad evitare incidenti.

Giorgio Costantini
2025-08-29 13:10:18
Numero di risposte
: 6
La distanza minima dalla costa deve aggirarsi tra i 100 e i 500 metri, variando in relazione al tipo di costa che le barche da diporto si trovano ad affrontare.
La distanza minima è quindi maggiore di fronte a degli stabilimenti balneari e minore di fronte a delle scogliere.
Il presupposto è semplice: evitare scontri tra nuotatori e barche, purtroppo non infrequenti anche in tempi recenti.
Nella maggior parte dei casi, lungo le coste italiane, la distanza minima da tenere dalle spiagge è di 200 metri, perlomeno durante la stagione balneare.
Per le scogliere, la media è invece sui 100 metri.
La norma cambia per le moto d'acqua che devono navigare a 500 metri dalle spiagge e a oltre 300 metri dalle coste a picco, oltre ad avere il divieto di allontanarsi di più di un miglio dalla costa.

Felice Riva
2025-08-29 10:48:24
Numero di risposte
: 13
L’avvicinamento alla costa è consentito fino ad una distanza di 200 mt. dalle spiagge e 100 mt. dalle restanti zone.
E’ severamente vietato portare il gommone sulle spiagge.
L’avvicinamento in spiaggia è consentito solo attraverso le corsie di atterraggio.
L’ormeggio all’interno di esse è vietato, l’uso delle corsie è consentito esclusivamente solo per lo sbarco e l’imbarco.

Costanzo Costa
2025-08-29 08:26:03
Numero di risposte
: 9
La distanza minima dalla costa varia tra i 100 e i 500 metri, a seconda della conformazione del litorale.
Ovviamente, ci si dovrà tenere più lontani dalle spiagge affollate, mentre ci si potrà avvicinare un po’ di più alle scogliere rocciose.
L’obiettivo è sempre lo stesso: evitare collisioni con nuotatori e garantire la sicurezza di tutti.
In alcuni casi, potrebbe essere vietato ancorare a meno di 200 metri dalla costa, anche in zone apparentemente isolate.
Per le moto d’acqua, le regole sono ancora più stringenti, con distanze minime più elevate e limiti di allontanamento dalla costa.
Prima di buttare l’ancora, è sempre bene controllare la posizione con il Gps e verificare la profondità con l’ecoscandaglio, per evitare multe salate.