Come navigare sul Po?

Michelle Pellegrino
2025-08-29 11:00:52
Numero di risposte
: 12
Le località ideali per mettere in acqua un battello o un imbarcazione se carrellabile, sono senz’altro Porto Viro oppure Porto Barricata entrambi i porti sono dotati di gru per l’alaggio distributore di benzina, posti barca ed assistenza ovviamente a pagamento.
Diversamente si possono utilizzare i numerosi scivoli presenti in quasi tutte le località principali come Taglio di PO, Porto Tolle, Goro, Boccasette ecc.
Il percorso quindi varia a seconda del punto di alaggio ma l’obiettivo è raggiungere il ramo di Maistra dal Po principale, questo si trova in mezzo alla vegetazione sulla sponda sinistra scendendo verso valle e sulla destra se si risale dal mare, è abbastanza coperto dalla vegetazione ed in alcuni periodi dell’anno può risultare difficile da vedere sopratutto se si naviga al centro del fiume.
Una volta imboccato il Po di Maistra lo spettacolo che appare è meraviglioso, a destra sulla sponda si possono ancora notare installazioni risalenti al passato, del resto questa era una via d’acqua importante per il trasporto delle merci, e anche ora nonostante la portata non sia più la stessa conserva una buona profondità ed è navigabile anche da imbarcazioni di grosse dimensioni.
Il percorso si snoda tra boschi di pioppi e salici che giungendo fino alle sponde hanno parte delle radici in acqua e parti che emergono fuori dall’acqua creando così uno spettacolo simile a quello delle mangrovie.
Scendendo verso la foce si può programmare una sosta per il pranzo a Boccasette, l’approdo infatti consente di raggiungere a piedi la piccola frazione dove per mangiare si può approfittare dell’ottimo Rifugio Po di Maistra che in un ambiente rustico offre cucina locale a prezzi veramente concorrenziali ma sopratutto propone specialità del posto e pesce pescato in zona.
Subito dopo l’approdo di Boccasette si trova il ponte di barche, qui se si è dotati di un natante sufficientemente basso è possibile il passaggio diversamente si può proseguire a piedi verso la spiaggia di Boccasette e la foce partendo appunto dal paese.