:

Quando vedere i fenicotteri Delta del Po?

Costanzo Costa
Costanzo Costa
2025-10-02 09:19:52
Numero di risposte : 9
0
Dal 29 marzo al 29 giugno 2025 sabato, domenica e festivi - ore 16.00 Aperture straordinarie venerdì 18 aprile, lunedì e martedì 21-22 aprile e 2 maggio - ore 16.00 Durante tutto l'anno e in particolare in questo periodo, i bacini salanti sono habitat naturale di tante specie di uccelli e, con un po' di fortuna, durante l'escursione è possibile avvicinarsi ad ampie distese di fenicotteri rosa.
Mattia Romano
Mattia Romano
2025-09-23 03:13:53
Numero di risposte : 10
0
Il periodo migliore per ammirare i fenicotteri è quando sono vicini alle rive per nidifcare e accudire i piccoli, in primavera estate. Puoi comunque avvistarli anche durante le altre stagioni perchè queste colonie si sono oramai insidiate stabilmente nel territorio. La cosa migliore è fare birdwatching dotato di telecamera con obiettivo e binocolo, utilizzando le apposite torrette lungo i percorsi a cui puoi accedere solo accompagnato da una guida naturalistica. Il parco del Delta del Po, tutela infatti tutti i suoi abitanti e fa in modo che non vengano disturbati grazie alla predisposizione di strutture di osservazione ed itinerari predefiniti. Le saline di Comacchio offrono infatti le alghe microscopiche Dunaliella, le larve di chironomidi ed i crostacei Artemia Salina, di cui i fenicotteri sono ghiotti e che contengono molto betacarotene.
Aroldo Pellegrini
Aroldo Pellegrini
2025-09-14 08:12:31
Numero di risposte : 13
0
Tutte le mattine dal lunedì al venerdì, partenza da Comacchio alle 9 e ritorno a Comacchio alle 12. Tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì, partenza su prenotazione con minimo 6 partecipanti. Le uscite, in programma fino al 3 settembre, hanno una durata di 2 ore. Posti disponibili: 8 persone per ogni turno. Il fenicottero rosa predilige lagune costiere con acque basse, saline, laghi salati con banchi di fango. In Europa la specie è confinata alla regione mediterranea e la sua presenza è strettamente legata alle condizioni climatiche: l'areale si contrae infatti nei periodi di siccità, estendendosi invece nelle annate più piovose.
Giulio Silvestri
Giulio Silvestri
2025-09-11 18:59:53
Numero di risposte : 13
0
Al termine dell’escursione è possibile proseguire l’itinerario raggiungendo in bicicletta la Salina di Comacchio, luogo di nidifi cazione di numerose specie di uccelli tra cui spicca il Fenicottero rosa. Da alcuni anni, durante il periodo estivo, è possibile effettuare l’escursione La Finestra dei Fenicotteri: con un pulmino elettrico, accompagnati da una guida, si raggiunge Valle Campo, zona sud-est della salina, ove mediante un’apposita schermatura è possibile osservare la numerosa colonia di fenicotteri rosa. La piacevole navigazione è alternata a soste per la visita ai casoni dei pescatori, il casone di guardia Coccalino e le antiche stazioni da pesca Pegoraro e Serilla, ed è allietata dall’osservazione di innumerevoli specie di uccelli acquatici.
Egisto Sala
Egisto Sala
2025-08-29 15:31:04
Numero di risposte : 10
0
Il periodo migliore per avvistare i fenicotteri rosa è proprio la Primavera e l’Estate e per questo già i primi turisti e appassionati si stanno attrezzando. Negli ultimi anni molti appassionati di birdwatching, amanti della natura e dell’aria aperta si si recano in queste zone per ammirarne la loro bellezza ed eleganza. Pensate che nelle valli da pesca e lagune del Delta del Po Veneto, la popolazione è stimata intorno ai 5.000 individui è sono diventati le star di queste zone.