:

Quanto distano le boe rosse dalla riva?

Andrea Costantini
Andrea Costantini
2025-08-29 13:09:39
Numero di risposte : 15
0
La distanza minima dalla costa deve aggirarsi tra i 100 e i 500 metri, variando in relazione al tipo di costa che le barche da diporto si trovano ad affrontare. La distanza minima è quindi maggiore di fronte a degli stabilimenti balneari e minore di fronte a delle scogliere. Il presupposto è semplice: evitare scontri tra nuotatori e barche, purtroppo non infrequenti anche in tempi recenti. Nella maggior parte dei casi, lungo le coste italiane, la distanza minima da tenere dalle spiagge è di 200 metri, perlomeno durante la stagione balneare. Per le scogliere, la media è invece sui 100 metri. La norma cambia per le moto d'acqua che devono navigare a 500 metri dalle spiagge e a oltre 300 metri dalle coste a picco. I concessionari di strutture balneari sono obbligati a segnalare il limite posizionando dei gavitelli di colore rosso sui quali è vietato ormeggiare. I gavitelli bianchi invece segnalano il limite delle acque sicure, a 1,60 m di profondità.
Ippolito Bruno
Ippolito Bruno
2025-08-29 10:45:37
Numero di risposte : 13
0
Una fila rossa, a una distanza di 500 metri dalla costa, delimita la fascia di mare riservata alla balneazione. La balneazione è sorvegliata fino a una distanza di 500 metri dalla costa, oltre è pericoloso per il passaggio dalle barche, perciò, chi volesse nuotare al largo deve avere con sé un pallone galleggiante con sagola non più lunga di 3 metri.