:

Cosa indicano le boe rosse?

Kayla Amato
Kayla Amato
2025-08-28 13:54:56
Numero di risposte : 7
0
I segnali rossi sono generalmente posizionati a dritta quando si risale la corrente o si passa da acque aperte ad aree chiuse. I segnali rossi devono essere tenuti sul lato destro. Le boe Nun, di forma conica, sono spesso rosse e indicano il lato destro del canale. Le boe "nun", simili a cappelli di suore, indicano il lato destro del canale.
Fulvio Esposito
Fulvio Esposito
2025-08-28 12:56:41
Numero di risposte : 11
0
Una fila rossa, a una distanza di 500 metri dalla costa, delimita la fascia di mare riservata alla balneazione. La balneazione è sorvegliata fino a una distanza di 500 metri dalla costa, oltre è pericoloso per il passaggio dalle barche, perciò, chi volesse nuotare al largo deve avere con sé un pallone galleggiante con sagola non più lunga di 3 metri. Ogni boa, contraddistinta da un colore e una posizione precisa, ha il suo significato. Le boe arancioni che la attraversano segnalano i corridoi dove invece transitano le imbarcazioni ed in cui è vietato fare il bagno. Acque sicure sono il limite ideale per i bambini e per i meno abili nel nuoto, perché il livello è basso e viene maggiormente controllato. A definire lo spazio di acque sicure sono i gavitelli bianchi collocati dove la profondità è in media circa un metro.