Chi chiamare per il soccorso in mare?

Ninfa Valentini
2025-08-26 12:02:34
Numero di risposte
: 5
Per una copertura su tutto il Mediterraneo è invece disponibile l'offerta SAILORNET.
I nostri servizi La nostra rete è composta dai migliori professionisti del settore, la loro esperienza ci garantisce il miglior servizio.
Per cui nessuna sorpresa o imprevisto; sei sempre e solo tu a decidere!
Scopri anche l'offerta SAILORNET, abbonamenti fino a 20 miglia e sicurezza in mare con il dispositivo satellitare per le richieste di assistenza anche in assenza si segnale cellulare!

Pablo Conte
2025-08-26 07:55:14
Numero di risposte
: 12
Se la tua barca è in avaria, segnala il problema a chi è vicino.
Se non ci sono altre barche nelle vicinanze, usa i canali preposti.
Per il VHF, usa il canale 16.
Per il telefono, chiama il 1530.
Il numero 1530 è un numero di soccorso internazionale.
Riceve la chiamata e la inoltra al soccorso più vicino.
Il canale 16 del VHF è monitorato 24 ore al giorno dalla Guardia Costiera e da altre navi.
La Guardia Costiera interviene solo per la sicurezza della vita umana.
Se l'avaria non compromette la sicurezza, non si può pretendere il loro intervento.
Il recupero dell'unità avrà dei costi a carico dell'armatore.
Leggi anche
- Come si segnalano le emergenze in mare?
- Come si invia un messaggio di soccorso in mare?
- Qual è il canale di soccorso per il mare?
- Quanto costa un soccorso in mare?
- Come si segnala un'emergenza?
- Che numero è 1530?
- Come faccio ad inviare un messaggio?
- Quando chiamare il 1530?
- Quali sono i segnali di soccorso che si possono trovare in mare?