Dove si prende la barca per Ponza?

Irene Coppola
2025-08-26 12:28:32
Numero di risposte
: 7
I porti di imbarco per Ponza sono 5: Anzio, Terracina, Formia, San Felice Circeo, Napoli.
Il porto di Anzio è collegato con l’isola di Ponza dalla compagnia LAZIOMAR e dalla linea di Aliscafi VETOR.
Il porto di Terracina è collegato con l’isola di Ponza da numerose compagnie tra cui NAVIGAZIONE LIBERA DEL GOLFO e LAZIOMAR.
Il porto di Formia è collegato con l’isola di Ponza da numerose compagnie tra cui LAZIOMAR e la linea di Aliscafi VETOR.
Il porto di San Felice Circeo è collegato con l’isola di Ponza dalla compagnia PONTINA NAVIGAZIONE.
Il porto di Napoli è collegato con l’isola di Ponza dalla linea di Aliscafi SNAV.

Gianleonardo Grasso
2025-08-26 11:58:15
Numero di risposte
: 12
Sono cinque i principali porti italiani dai quali ogni giorno partono i traghetti per Ponza, con frequenza variabile in base alla stagione.
I porti principali sono: Formia, Anzio, Terracina, Napoli e Ischia.
I tempi di percorrenza sono: Info traghetti Formia – Ponza, il principale porto d’imbarco per raggiungere l’isola.
Se partite da Roma, i porti più vicini e veloci da raggiungere sono quello di Terracina e quello di Anzio.
Una volta arrivati a Terracina dovete prendere l’autostrada A1 e uscire a Frosinone, per poi prendere la strada statale 156 fino a destinazione.
In alternativa, potete prendere il treno dalla stazione di Roma Termini.
Da Anzio, invece, prendete via Pontina fino ad Aprilia e poi via Nettunense fino ad Anzio.
Se preferite prendere il treno, sempre dalla stazione di Roma Termini partono i treni della linea Roma-Nettuno che vi porteranno direttamente a destinazione.

Helga Rinaldi
2025-08-26 09:28:16
Numero di risposte
: 9
Le traversate verso Ponza partono da diverse località italiane, tra cui Anzio, Formia, Ischia Casamicciola, Napoli Beverello, Terracina e Ventotene.
Partendo da Anzio, puoi raggiungere Ponza in circa un'ora e mezza, mentre il viaggio da Formia dura circa 45 minuti.
Se provieni da Ischia Casamicciola, il viaggio in traghetto è un po' più lungo, ma ti offre la possibilità di ammirare i panorami mozzafiato del Tirreno.
Da Napoli Beverello, la traversata è comoda e veloce, rendendo Napoli una base ideale per raggiungere Ponza.
Le partenze da Terracina e Ventotene sono altre opzioni pratiche per chi si trova nella regione.