:

Quanto costa un soccorso in mare?

Max Milani
Max Milani
2025-08-26 06:52:40
Numero di risposte : 10
0
Il costo del soccorso: trattative e conflitti Le parti coinvolte, per l’imbarcazione soccorsa e per quella soccorritrice, dovranno a questo punto accordarsi, e tutto si svolgerà secondo le modalità di una trattativa tra privati. Non è raro però che le cifre scaturite da questo tipo di negoziazione siano talmente alte da avvicinarsi al valore stesso del bene. In realtà non esistono regole e criteri precisi che determinino l’importo che dovremo corrispondere, salvo il fatto che la cifra dovrà essere proporzionata al valore dei beni recuperati e quindi essenzialmente al valore commerciale dell’unità e degli oggetti che si trovano a bordo. Altre indicazioni della normativa aggiungono che tale compenso “sarà stabilito in ragione del successo ottenuto, dei rischi corsi dall’unità soccorritrice, degli sforzi compiuti e del tempo impiegato”. A meno che il conflitto stesso non cada in prescrizione: il diritto a ricevere il compenso non è infatti eterno, ma deve essere fatto valere entro 2 anni dal giorno in cui sia avvenuto l’intervento. A seconda della formula di contratto scelto e del premio pagato, la compagnia coprirà quindi le spese interamente o parzialmente. Una terza possibilità per il diportista fermo in mezzo al mare a causa di un’avaria che volesse farsi recuperare la barca è quella di rivolgersi ai professionisti del recupero di barche in mare, con la prospettiva però di un prezzo da pagare piuttosto salato. La risposta è scritta nella formula di contratto di noleggio più diffusa e prevede che questi costi siano equamente ripartiti tra locatore e conduttore.
Sue ellen Gallo
Sue ellen Gallo
2025-08-26 04:00:58
Numero di risposte : 7
0
Il costo del rimorchio presso il porto più vicino varia in base a numerosi fattori tra cui: la distanza dalla costa, la lunghezza dell’imbarcazione, le condizioni d’uso, le condizioni meteo. In base alla nostra esperienza, il costo di traino di una barca a motore di circa 10 metri, in avaria a circa 6 miglia dalla costa ha un costo di recupero di circa 3500 euro. La tariffa cresce in modo esponenziale per gli yacht più importanti. Per evitare sorprese Sailornet garantisce recuperi illimitati in tutto il Mediterraneo compresi nel canone. È possibile attivare un abbonamento annuo comprensivo di traini illimitati, invio del sommozzatore con un 'ora di intervento compresa, invio del tecnico a bordo con due ore di manodopera comprese e con la possibilità di aggiungere il kit satellitare. Gli abbonamenti Sailornet sono i seguenti: PORTO SICURO € 165,00 per imbarcazioni fino a 24 metri e traini illimitati entro 6 miglia dal porto di stazionamento; SOTTOCOSTA € 198,00 per imbarcazioni fino a 24 metri e traini illimitati entro 12 miglia dalla costa più vicina; MARE APERTO € 295,00 per imbarcazioni fino a 24 metri e traini illimitati entro 20 miglia dalla costa più vicina.