:

Quali compagnie aeree non accettano cani a bordo?

Demian Gentile
Demian Gentile
2025-08-25 12:26:02
Numero di risposte : 10
0
EasyJet mantiene una linea severa e non consente il trasporto di cani né in cabina né in stiva sui suoi voli da e per Cagliari. L'unica eccezione riguarda i cani guida, il cui imbarco è sempre garantito in cabina al fianco del loro accompagnatore. Ryanair segue una politica simile, vietando il trasporto di cani sia in cabina che in stiva sui voli che collegano Cagliari con altre destinazioni. Anche in questo caso, i cani guida sono ammessi gratuitamente in cabina, previa osservanza di specifiche normative. Wizz Air non permette in alcun modo il trasporto di animali sui suoi voli da e per Cagliari.
Amos Vitale
Amos Vitale
2025-08-25 12:12:46
Numero di risposte : 11
0
Nel primo gruppo ritroviamo le principali compagnie low cost che non ammettono l’ingresso dei cani in cabina: Wizz Air, EasyJet, Ryanair. Le prime accettano a bordo solo i cani guida, mentre le seconde possono farli salire solo se rispettano determinati criteri. Sono ancora diverse le compagnie che selezionano gli animali che dovranno viaggiare a bordo in stiva o in cabina. Infatti non tutte le compagnie si sono adeguate alle nuove linee guida, semplicemente perché non erano ‘obbligate’ a farlo: ogni società può decidere autonomamente se aderire o meno alle nuove regole riformate, quindi non tutte consentiranno l’ingresso in cabina ai nostri quattro zampe. Le compagnie aeree non accettano cani in cabina: le regole ENAC non valgono per tutti. Le compagnie aeree che non accettano cani in cabina: quali sono e che regole seguono. Sebbene ormai, in base all’aggiornamento delle linee guida dell’ENAC, pare che i quattro zampe possano viaggiare tranquillamente al fianco dei loro padroni in una cabina di un aereo, le cose non stanno esattamente così. Le compagnie aeree che non accettano cani in cabina: alcuni cani possono viaggiare in trasportini di determinate dimensioni. E benché molte società si siano già adeguate alle nuove linee guida stilate dall’ENAC, che si occupa della regolamentazione dell’aviazione civile italiana, molte compagnie aeree ancora non accettano i cani in cabina.
Alfonso Barone
Alfonso Barone
2025-08-25 09:24:12
Numero di risposte : 4
0
Gli animali non ammessi al trasporto. Forniamo supporto in tutte le procedure, per il comfort e la sicurezza degli animali. I cani e i gatti che viaggiano all'interno dell'Unione europea devono essere identificati con un chip elettronico. Inoltre, devono essere muniti di
Simona Mancini
Simona Mancini
2025-08-25 08:31:40
Numero di risposte : 8
0
Diverse compagnie non accettano altre specie animali. Gli animali domestici più grandi viaggiano in stiva, fino a un max di 35-45-75 kg, sempre a seconda della compagnia aerea. Diverse compagnie low-cost non accettano animali a bordo. Gli animali più pesanti devono viaggiare su voli cargo.
Iacopo Romano
Iacopo Romano
2025-08-25 08:06:52
Numero di risposte : 8
0
EasyJet ha una politica molto restrittiva e non consente il trasporto di cani né in cabina né in stiva. L'unica eccezione riguarda i cani guida, che possono viaggiare in cabina insieme al loro umano di riferimento. Ryanair non permette il trasporto di cani in cabina o in stiva. La compagnia irlandese accetta solo cani guida, che possono viaggiare gratuitamente in cabina, rispettando alcune regole specifiche. Wizz Air non permette trasporto animali.