Quali sono le novità per i cani in aereo nel 2025?

Helga Vitali
2025-08-25 12:11:34
Numero di risposte
: 10
Il 12 maggio ENAC rivedrà le norme di trasporto degli animali domestici in volo.
La delibera Enac probabilmente stabilirà che sarà consentito il trasporto in cabina di animali domestici, alloggiati all’interno di un apposito trasportino da collocarsi anche al di sopra dei sedili, purché adeguatamente assicurato tramite le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio.
Il peso complessivo dell’animale e del trasportino può essere superiore ai limiti attualmente previsti, ma non eccedere il peso massimo previsto per un passeggero medio.
La delibera ENAC è stata diffusa: le compagnie aeree italiane potranno accettare animali in cabina anche se pesano più di 8-10 kg.
Le dimensioni dei trasportini non potranno quindi essere di molto superiori a quelle sinora concesse: probabilmente i cani che avranno la facoltà di viaggiare in cabina non potranno superare comunque una ventina di kg circa.

Ida Esposito
2025-08-25 11:58:23
Numero di risposte
: 14
Cani e gatti di qualsiasi dimensione e peso potranno viaggiare in aereo insieme ai propri padroni in cabina, senza più essere costretti alla stressante e, spesso, traumatica esperienza della stiva pressurizzata.
La decisione è stata anticipata dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ed è in fase di approvazione da parte dell'Enac che presto dovrebbe ufficializzare la nuova normativa.
La novità sarà sicuramente apprezzata dai viaggiatori con animali domestici e arriva giusto in tempo per le vacanze estive.
Il peso complessivo dell'animale e del trasportino può essere superiore ai limiti attualmente previsti, ma non eccedere il peso massimo previsto per un passeggero medio.
Via libera quindi, almeno sembra, anche alle taglie medie e più grandi che finora erano relegate nel comparto bagagli sebbene pressurizzato.
Il trattamento per gli animali a bordo è diverso a seconda delle compagnie.
Ita per esempio aveva già esteso da 8 a 10 kilogrammi il peso dei pet che potevano viaggiare in cabina, mentre su molte low cost il trasporto è vietato ad eccezione che per i cani guida.

Helga Negri
2025-08-25 10:54:38
Numero di risposte
: 6
Il Consiglio di amministrazione dell'Ente ha, infatti, aggiornato le norme che allargano la possibilità di trasportare in aereo gli amici a quattro zampe insieme ai proprietari, consentendo il trasporto in cabina di animali da compagnia anche oltre il limite attuale di 8-10 kg.
Le nuove regole permettono alle compagnie aeree di adottare procedure dedicate per il viaggio degli animali in appositi trasportini omologati, posizionabili anche sopra i sedili senza ostacolare le uscite di emergenza.
I contenitori dovranno essere fissati con le cinture o con specifici sistemi di ancoraggio.
Il peso complessivo dell’animale e del trasportino potrà essere superiore ai limiti attualmente previsti, ma non eccedere il peso massimo previsto per un passeggero medio.

Fulvio Cattaneo
2025-08-25 08:12:45
Numero di risposte
: 7
Le novità dell'estate 2025 riguardano anche gli animali domestici: una delibera dell'Enac dello scorso maggio, infatti, autorizza i passeggeri a portare con sé in cabina Pet di peso superiore a 8/10 kg, purché gli animali viaggino in trasportini idonei, assicurati al sedile e collocati vicino al finestrino.
Anche la misura sugli animali domestici in cabina – spiega l’associazione – è molto controversa: si tratta infatti di una iniziativa su base volontaria e ogni compagnia aerea potrà decidere in modo autonomo, applicare la tariffa che preferisce e continuare a vietare l'ingresso di cani e gatti di grossa taglia sugli aerei.
Cani e gatti in aereo, anche i più grandi potranno viaggiare in cabina: le nuove regole.
Leggi anche
- Quali sono le nuove regole per gli animali in aereo?
- Quali sono le regole per portare animali in aereo?
- Quali sono le nuove regole ENAC per i cani in cabina?
- Quali sono le regole per i cani in Francia?
- Quanto soffrono i cani in aereo?
- Quali compagnie aeree non accettano cani a bordo?
- Come posso portare il mio cane in Francia in macchina?
- Quali cani possono viaggiare in cabina?