Quando la locazione diventa attività commerciale?

Antonia Caputo
2025-08-24 02:29:42
Numero di risposte
: 8
La Legge di Bilancio 2021 fa chiarezza sulla tassazione degli affitti brevi, ossia quelli di durata non superiore a 30 giorni. Se il proprietario mette in affitto più di quattro appartamenti, si determina attività d’impresa e la conseguente necessità di apertura di partita Iva. Il regime fiscale opzionale della cedolare secca al 21% per le locazioni brevi stipulate a partire dal 1° giugno 2017 è riconosciuto solo quando la destinazione alla locazione breve riguarda non più di quattro appartamenti per ciascun periodo di imposta. Condizione per l’applicazione della cedolare secca è che l’esercizio dell’attività di locazione non rientri nell’ambito di una attività imprenditoriale, poiché, in tale caso, l’attività deve essere dichiarata come reddito di impresa, con conseguente esclusione della possibilità di usufruire della cedolare secca.
I servizi aggiuntivi diverrebbero preponderanti rispetto alla locazione stessa e si ricadrebbe nell’esercizio di impresa ed a seconda dei casi può essere gestita sotto forma di Casa Vacanze, Affittacamere o B&B.

Emanuel Moretti
2025-08-24 01:40:41
Numero di risposte
: 7
La locazione diventa attività commerciale quando il regime fiscale delle locazioni brevi si applica ad un numero maggiore di 4 unità nel corso dello stesso periodo d'imposta.
In tutti i casi per i quali la locazione breve dovesse essere applicata ad un numero maggiore di 4 unità nel corso dello stesso periodo d'imposta, l'attività di locazione breve verrebbe considerata sempre un'attività imprenditoriale.
Ciò, si spiega, a prescindere da chi sia il soggetto locatore, e quindi anche nel caso in cui questo sia una persona fisica che non esercita attività d'impresa.
Comunque dal quinto immobile, invece, sarà necessario aprire la partita Iva e si presume lo svolgimento in forma imprenditoriale dell'attività.
A partire dal periodo d'imposta 2021, il regime fiscale delle locazioni brevi si sarebbe potuto applicare ad un massimo di 4 unità immobiliari per ogni periodo d'imposta.

Gianantonio Donati
2025-08-24 01:23:07
Numero di risposte
: 9
Il reddito derivante dagli affitti brevi diventa attività d’impresa quando l’attività viene svolta in modo continuativo e sistematico, con l’intenzione di trarre profitto.
Tuttavia, a partire dal periodo d’imposta 2021, il regime fiscale delle locazioni brevi si applica ad un massimo di 4 unità immobiliari per ogni periodo d’imposta.
Ciò significa che, se la locazione breve dovesse essere applicata ad un numero maggiore di 4 unità nel corso dello stesso periodo d’imposta, l’attività di locazione breve verrebbe considerata sempre un’attività imprenditoriale, a prescindere da chi sia il soggetto locatore, anche nel caso in cui si tratti di una persona fisica che non esercita attività d’impresa.
Quando una casa vacanze diventa attività imprenditoriale?
L’attività di locazione breve verrebbe considerata sempre un’attività imprenditoriale.

Loredana Negri
2025-08-23 22:01:44
Numero di risposte
: 9
L'attività di locazione si presume svolta in forma imprenditoriale, in coerenza con l'articolo 2082 del codice civile e all’art 55 del TUIR.
Pertanto, in applicazione dell'articolo 55 del TUIR, deve ritenersi che l'attività di locazione produca redditi d'impresa soltanto qualora la stessa sia organizzata in forma di impresa.
Non rilevano il numero delle unità immobiliari locate.
Vi sono, per altro, alcuni elementi idonei a comprovare l’attività d’impresa quali: la fornitura, insieme alla messa a disposizione dell'abitazione, di servizi aggiuntivi che non presentano una necessaria connessione con le finalità residenziali degli immobili, quali, ad esempio, la somministrazione dei pasti, la messa a disposizione di auto o altri mezzi a noleggio, o l'offerta di guide turistiche o di altri servizi collaterali, per la cui fornitura si può presupporre l'esistenza di una organizzazione imprenditoriale, nonché la presenza di personale dipendente, l'impiego di un vero e proprio "ufficio", l'utilizzo di un'organizzazione di mezzi e risorse umane e l'impiego di altri possibili fattori produttivi.
Se l'attività di locazione commerciale viene esercitata non abitualmente, la stessa produrrà un reddito diverso occasionale ai sensi dell'art. 67, lettera i), del TUIR, che esclude l'applicazione della disciplina di cui all'articolo 4.
Leggi anche
- Cosa si intende per locazioni turistiche?
- Qual è la differenza tra un affitto breve e un affitto turistico?
- Qual è la differenza tra una LT e una CAV?
- Quanto può durare una locazione turistica?
- Qual è la differenza tra un'affittacamere e una locazione turistica?
- Quali sono gli obblighi per gli affitti turistici?
- Qual è la differenza tra una serranda CAV e una VAV?
- Cosa significa CAV?
- Cosa si intende per locazione commerciale?