:

Quanto costa portare un cane sul traghetto?

Romolo Marchetti
Romolo Marchetti
2025-05-14 11:26:15
Numero di risposte: 5
Animale domestico in cabina con accesso animali: €50,00 per animale, per tratta €20,00 per animale, per tratta L'emissione del biglietto per gli animali da compagnia è obbligatoria e vanno registrate/richieste le seguenti informazioni: numero di passaporto o numero di libretto sanitario dell'animale categoria dell'animale taglia dell'animale posizione Gli accompagnatori devono portare sempre con sé il libretto sanitario dell'animale Per cani, gatti e furetti è obbligatorio il certificato di vaccinazione antirabbica.
Cleopatra Farina
Cleopatra Farina
2025-05-14 11:18:26
Numero di risposte: 7
Non hai caricato nessun file. Tutte le compagnie di navigazione consentono il trasporto di animali domestici, subordinato al rispetto di specifiche regole che possono variare da un vettore all’altro. I proprietari devono provvedere alla idonea pulizia e attrezzarsi per assicurargli il necessario per il suo benessere. In ogni caso, è obbligatorio segnalare la presenza dell'animale durante la prenotazione e portare la documentazione sanitaria richiesta. I cani guida per non vedenti sono esenti da qualsiasi restrizione di accesso o costo aggiuntivo su tutte le tratte, in linea con la normativa vigente.
Vincenzo Bellini
Vincenzo Bellini
2025-05-14 10:17:22
Numero di risposte: 7
Tariffe 2017: ticket di 15€ per ogni animale trasportato se si intende prenotare una cabina dedicata a chi conduce un animale, viene applicato un supplemento di 30€ per ogni cabina Gli animali domestici sono ammessi a bordo alle seguenti condizioni: è necessario acquistare un titolo di trasporto per loro è obbligatorio che siano condotti al guinzaglio e che indossino la museruola. gli animali possono viaggiare nei canili di bordo, sui ponti esterni oppure nelle cabine dedicate gli animali non possono accedere alle zone comuni (bar, ristoranti, sale poltrone ecc.) in caso di viaggio verso porti all'estero è obbligatorio avere con sé i documenti che attestino l'avvenuta vaccinazione antirabbica da almeno 21 giorni oltre che tutte le altre vaccinazioni. Sono accessibili agli animali solo le cabine interne doppie senza oblò.
Gilda Vitali
Gilda Vitali
2025-05-14 09:21:16
Numero di risposte: 6
Il costo dell’animale è compreso l’alloggiamento in gabbia o in cabina, previo acquisto del servizio pet in cabin. Se vuoi portare il tuo amico animale in cabina con te, devi acquistare il servizio di bordo pet in cabin al costo di € 10 a cabina a tratta. Il pet in cabin è un servizio di bordo a disponibilità limitata e può essere acquistato tramite qualsiasi canale di prenotazione. I passeggeri non vedenti possono viaggiare accompagnati dal proprio cane guida, senza costi aggiuntivi, previa formale comunicazione scritta alla Compagnia. Il cane di assistenza alla PMR può viaggiare in cabina con il suo padrone senza pagare il supplemento per il servizio pet in cabin e deve essere segnalato al momento dell’imbarco.
Silverio Pellegrino
Silverio Pellegrino
2025-05-14 08:58:57
Numero di risposte: 4
Per gli amici a 4 zampe, il viaggio è un momento particolarmente delicato: luoghi affollati e situazioni fuori dalla quotidianità possono essere particolarmente stressanti. Ricorda che, per viaggiare legalmente, gli animali devono essere muniti di biglietto, del documento di vaccinazione antirabbica ove dovuta e di certificato medico in corso di validità. Al momento della prenotazione, se il servizio è disponibile, troverai l’indicazione “Cabina con accesso per animali”. Le cabine con accesso per animali possono ospitare fino a 3 animali domestici. Non lasciarlo mai solo, nemmeno in cabina Raccogli sempre i suoi bisognini con gli appositi sacchetti igienici Tienilo sempre al guinzaglio e, se necessario, metti la museruola Se abbaia, guaisce o ulula, dagli le giuste attenzioni per infondergli calma e sicurezza
Antonietta Palumbo
Antonietta Palumbo
2025-05-14 08:41:07
Numero di risposte: 2
Se si vuole portare il proprio amico animale in cabina, si deve acquistare il servizio di bordo pet in cabin al costo di € 10 a cabina a tratta. Il vantaggio è che il viaggiatore a 4 zampe può avere accesso a qualsiasi tipologia di cabina e restare sempre insieme al suo padrone nel massimo comfort. Tutti i padroni devono munirsi di biglietto per imbarcarsi con il proprio pet. Il servizio pet in cabin permette di gestire la sistemazione con la cura e l’igiene necessari, prevedendo uno specifico corredo da letto e, dopo l’uso, un trattamento di pulizia di fine viaggio adatto alla presenza di animali. Il cliente che sceglie questa tipologia di cabina potrà richiedere alla reception la speciale Welcome Bag con alcuni prodotti omaggio per rendere la traversata del suo amico a 4 zampe ancora più confortevole.
Giacinta Greco
Giacinta Greco
2025-05-14 08:28:52
Numero di risposte: 6
Muniscili di biglietto e ricordati di portare la museruola e il guinzaglio. Durante il viaggio, muniscili di collare o pettorina per non rischiare di perderli, e fai in modo che abbiano sempre con sé il tuo numero di cellulare. Può essere utile, inoltre, portare con te una foto dei tuoi amici a quattro zampe: sarà più facile ritrovarli, nel caso in cui decidessero di fare qualche passo in libertà! Inoltre, esistono due categorie di cani ritenute potenzialmente pericolose: Alla prima categoria canina (cani d’attacco) appartengono razze come Pitbulls, Boerbouls e cani assimilabili, per caratteristiche morfologiche, ai cani della razza Tosa.