:

Come viaggiano i cani sulla Grimaldi Lines?

Arcibaldo Costantini
Arcibaldo Costantini
2025-05-14 04:44:18
Numero di risposte: 4
A partire dal mese di Novembre 2021, infatti, su tutte le linee della compagnia sarà possibile alloggiare in una qualsiasi cabina disponibile aggiungendo il “pet kit”. Questo pacchetto permette di rendere la sistemazione scelta accessibile al proprio animale e di effettuare la traversata in maniera confortevole. Il kit è disponibile per tutti i cani ed i gatti, a prescindere dalla loro taglia, ad un costo di 10€. In ogni cabina sarà, tuttavia, possibile introdurre un numero massimo di 3 animali domestici. È consentito far passeggiare i propri cani presso i ponti esterni, sempre muniti di guinzaglio, museruola e tutto il necessario per ripulire eventuali deiezioni. Obbligatori per il loro trasporto sono alcuni documenti e le certificazioni mediche. Per tutte le traversate sono necessari l’iscrizione all’anagrafe canina e il certificato medico di buona salute rilasciato dal veterinario. Per le traversate internazionali è inoltre richiesto il Pet Passport, ossia il documento di identificazione dell’animale da compagnia, rilasciato dai Servizi Veterinari delle AUSL competenti per territorio. I cani, i gatti e i furetti che vengono introdotti da Tunisia e Marocco, oltre a tutta la documentazione sopra citata, dovranno avere anche la certificazione della vaccinazione anti-rabbia con allegato il risultato del test della “titolazione degli anticorpi”. Ricordiamo che ogni Paese regolamenta l’ingresso degli animali in maniera diversa, pertanto prima di affrontare il viaggio, si consiglia di informarsi sui rischi delle malattie presenti nel luogo che si intende raggiungere, su eventuali profilassi e documenti aggiuntivi.