Quanto costa portare il cane sul traghetto?

Domenico Ferrara
2025-05-14 06:17:49
Numero di risposte: 5
Tutti i padroni devono munirsi di biglietto per imbarcarsi con il proprio pet.
Se si vuole portare il proprio amico animale in cabina, si deve acquistare il servizio di bordo pet in cabin al costo di € 10 a cabina a tratta.
Il servizio pet in cabin permette di gestire la sistemazione con la cura e l’igiene necessari, prevedendo uno specifico corredo da letto e, dopo l’uso, un trattamento di pulizia di fine viaggio adatto alla presenza di animali.
Il vantaggio è che il viaggiatore a 4 zampe può avere accesso a qualsiasi tipologia di cabina e restare sempre insieme al suo padrone nel massimo comfort.

Marta Rizzo
2025-05-14 06:13:54
Numero di risposte: 7
Tariffe 2017: ticket di 15€ per ogni animale trasportato
se si intende prenotare una cabina dedicata a chi conduce un animale, viene applicato un supplemento di 30€ per ogni cabina
Sono accessibili agli animali solo le cabine interne doppie senza oblò
è necessario acquistare un titolo di trasporto per loro
gli animali possono viaggiare nei canili di bordo, sui ponti esterni oppure nelle cabine dedicate
gli animali non possono accedere alle zone comuni
in caso di viaggio verso porti all'estero è obbligatorio avere con sé i documenti che attestino l'avvenuta vaccinazione antirabbica da almeno 21 giorni oltre che tutte le altre vaccinazioni

Gino Moretti
2025-05-14 05:29:10
Numero di risposte: 4
Ricorda che, per viaggiare legalmente, gli animali devono essere muniti di biglietto, del documento di vaccinazione antirabbica ove dovuta e di certificato medico in corso di validità.
Per non separarti mai dal tuo animale, Tirrenia ha ideato speciali cabine con accesso per animali, studiate per offrire la massima igiene.
Il pavimento è realizzato in linoleum per facilitarne la pulizia.
Ogni cabina è fornita di tappetino igienizzante anti-odore.
Le cabine con accesso per animali possono ospitare fino a 3 animali domestici.
Al momento della prenotazione, se il servizio è disponibile, troverai l’indicazione “Cabina con accesso per animali”.
Se viaggi con un cane, segui alcune buone regole affinché il tuo viaggio si svolga nel rispetto dei bisogni del tuo animale e degli altri passeggeri.
Non lasciarlo mai solo, nemmeno in cabina
Raccogli sempre i suoi bisognini con gli appositi sacchetti igienici
Tienilo sempre al guinzaglio e, se necessario, metti la museruola
Se abbaia, guaisce o ulula, dagli le giuste attenzioni per infondergli calma e sicurezza

Maddalena Colombo
2025-05-14 04:45:26
Numero di risposte: 5
Non è specificato il costo per portare il cane sul traghetto.
È possibile portare in cabina al massimo tre animali domestici.
Le cabine sono a numero limitato, verifica la disponibilità.
Se non trovi l’indicazione “CABINA CON ACCESSO PER ANIMALI”, significa che nella data selezionata abbiamo esaurito la disponibilità per questa tipologia di cabine.
Approfitta della Formula Amici a quattro zampe: prenota la cabina dedicata a te e al tuo animale domestico.
Prenota
NOTA BENE: Se sei diretto in Francia, ti consigliamo di consultare attentamente la regolamentazione adottata dalla Comunità Europea, che decreta le misure relative al trasporto non commerciale di animali domestici.

Rosaria D'amico
2025-05-14 04:20:48
Numero di risposte: 5
Animale domestico in cabina con accesso animali: €50,00 per animale, per tratta
Animale nel canile/gattile di bordo: €20,00 per animale, per tratta
Le cabine per animali domestici sono disponibili solo per i passeggeri che viaggiano con 1 o un massimo di 2 animali domestici.
È necessario prenotare per tempo cabine o canile/gattile, perché il numero è limitato.
L'emissione del biglietto per gli animali da compagnia è obbligatoria e vanno registrate/richieste le seguenti informazioni: numero di passaporto o numero di libretto sanitario dell'animale categoria dell'animale (ad es. da compagnia, da terapia, da assistenza) * taglia dell'animale (grande > 10 kg o piccola <= 10 kg) posizione (Pet in cabin / Pet in kennel / Pet on deck)
Per cani, gatti e furetti è obbligatorio il certificato di vaccinazione antirabbica.
Ogni passeggero può viaggiare con un massimo di 5 animali di sua proprietà, vaccinati e muniti ognuno del proprio libretto sanitario.

Felice Coppola
2025-05-14 03:06:55
Numero di risposte: 5
Nel costo dell’animale è compreso l’alloggiamento in gabbia o in cabina, previo acquisto del servizio pet in cabin.
Il servizio pet in cabin permette di gestire la sistemazione con la cura e l’igiene necessari, prevedendo uno specifico corredo da letto e, dopo l’uso, un trattamento di pulizia di fine viaggio adatto alla presenza di animali.
Il vantaggio è che il viaggiatore a 4 zampe può avere accesso a qualsiasi tipologia di cabina scelta in fase di prenotazione e restare sempre insieme al suo padrone nel massimo comfort.
Se vuoi portare il tuo amico animale in cabina con te, devi acquistare il servizio di bordo pet in cabin al costo di € 10 a cabina a tratta.
Il pet in cabin è un servizio di bordo a disponibilità limitata e può essere acquistato tramite qualsiasi canale di prenotazione.
I passeggeri non vedenti possono viaggiare accompagnati dal proprio cane guida, senza costi aggiuntivi, previa formale comunicazione scritta alla Compagnia.
Il cane di assistenza alla PMR può viaggiare in cabina con il suo padrone senza pagare il supplemento per il servizio pet in cabin e deve essere segnalato al momento dell’imbarco.
Leggi anche
- Dove fanno i bisogni i cani sul traghetto?
- Dove può fare pipì un cane sul traghetto?
- Come posso imbarcare il mio cane su una nave?
- Come viaggiano i cani sulla Grimaldi Lines?
- Come fare per portare un cane al mare?
- Cosa fare quando porti il cane al mare?
- Come far fare la pipì al cane nella traversa?
- I cani soffrono il mare in nave?
- Quanto costa portare un cane sul traghetto?