:

Come si calcolano i giorni di noleggio?

Gianfranco Monti
Gianfranco Monti
2025-08-17 13:12:02
Numero di risposte : 13
0
Il periodo massimo di noleggio è di 28 giorni. Se hai bisogno di un'auto per un periodo superiore, non esitare a contattarci.
Loredana Negri
Loredana Negri
2025-08-17 11:36:44
Numero di risposte : 9
0
GIORNI DI COMPETENZA: giorni di competenza del periodo il valore di GIORNI DI COMPETENZA è visualizzabile nel prospetto giorni dell’anagrafica Il calcolo dei giorni di competenza è utilizzato per determinare il NOLEGGIO DI COMPETENZA che si ottiene moltiplicando il costo giornaliero noleggio per i giorni di competenza.
Davide Benedetti
Davide Benedetti
2025-08-17 11:33:50
Numero di risposte : 7
0
Il canone di noleggio addebitato al cliente è la tariffa che, a differenza del prezzo, non dovrebbe essere scontata. Le tariffe variano a seconda del periodo di noleggio. Per i noleggi a brevissimo termine, da un giorno a una settimana, la tariffa giornaliera è solitamente più alta rispetto al noleggio a lungo termine, superiori a un mese. Più lungo è il periodo di noleggio, più bassa è la tariffa giornaliera. Il canone di noleggio è composto da quattro componenti: il costo di acquisto del bene, la manutenzione ordinaria, il costo dei servizi scelti dal cliente e il margine dell'azienda. La componente più importante della tariffa è il costo di acquisto del bene, che rappresenta circa il 40%. L'inserimento di un macchinario nella flotta a noleggio è un investimento molto importante, soprattutto nel caso di macchinari di grandi dimensioni come escavatori, trattori e autogru che necessitano di molti anni per rientrare dell’investimento. La manutenzione ordinaria rappresenta circa il 20% degli oneri. Più di un terzo (circa il 35%) del prezzo è rappresentato dai servizi scelti dal cliente. Il restante 5% è il margine dell'azienda, ovvero la parte di profitto perseguita come obiettivo aziendale. Volendo fare un'ipotesi illustrativa, si può considerare un macchinario che viene noleggiato per un giorno a un prezzo di 100 €. Di questi, 40 € sono investiti nell'acquisto della macchina stessa, 20 € nella manutenzione, 35 € in servizi come l'assicurazione e il trasporto, e i restanti 5 € sono il margine della società di noleggio. Va in ogni caso fatto notare che le aziende di noleggio, in base alle proprie strategie commerciali, possono presentare un preventivo con una tariffa di noleggio onnicomprensiva oppure con voci dettagliate su tariffa, assicurazione, servizi ecc.
Ida Ruggiero
Ida Ruggiero
2025-08-17 09:28:30
Numero di risposte : 8
0
I giorni vengono contati in intervalli di 24 ore, dal momento del ritiro. Se sceglie di ritirare l'auto alle ore 10:00 e di riconsegnarla il giorno successivo alle ore 11:00, il periodo di noleggio sarà di 2 giorni.
Audenico Lombardo
Audenico Lombardo
2025-08-17 09:27:52
Numero di risposte : 4
0
I giorni vengono contati in intervalli di 24 ore, dal momento del ritiro. Se sceglie di ritirare l'auto alle ore 10:00 e di riconsegnarla il giorno successivo alle ore 11:00, il periodo di noleggio sarà di 2 giorni.