Quanto costa alloggiare una barca?
Artemide Conti
2025-08-22 12:31:24
Numero di risposte
: 12
Il costo di una vacanza in barca può cambiare davvero tanto in funzione delle necessità e dei desideri che vuoi realizzare. La risposta da dare a questa domanda di solito è “dipende da tanti fattori”, ma vogliamo comunque provare a darti un’idea più concreta sia delle cifre sia delle voci di spesa di cui devi tenere conto. Per farlo dobbiamo semplificare e fare riferimento a quelle che, per la nostra esperienza, sono le richieste più comuni: i costi di una vacanza di una settimana in barca per un gruppo di 8 persone in estate in Mediterraneo. Immaginando una barca di 14 metri con 4 cabine e 2 bagni il preventivo può aggirarsi tra 3.000 € a giugno e 6.000 € ad agosto. In questa fascia di prezzo puoi aspettarti che, oltre alla barca per la settimana, siano incluse e la prima e ultima notte in porto. Di solito invece sono esclusi fuoribordo, lenzuola, pulizie finali della barca. Con questo budget invece non puoi dare per scontato che siano comprese dotazioni speciali come aria condizionata, generatore, dissalatore e naturalmente equipaggio. Le altre voci di spesa per avere un’idea del budget per una vacanza in barca includono il costo dell’equipaggio, le spese per ormeggi, carburante, cibo e il viaggio di andata e ritorno per il porto di imbarco. Quali sono le altre voci di spesa per avere un’idea del budget per una vacanza in barca? La lista potrebbe essere molto lunga, noi ti riportiamo alcuni esempi delle spese più comuni. Quando le condizioni meteorologiche lo permettono dormire in rada è ovviamente la scelta più affascinante ed economica. Se invece preferisci dormire in porto, il costo a notte può davvero cambiare molto in funzione del periodo e della notorietà della location. Per farti un esempio pratico: un posto barca a Portoferraio, sull’Isola d’Elba, con una barca di 14 metri, costa circa 60€ a giugno e 100€ ad agosto. Il consumo di carburante dipende dalle tue abitudini in navigazione, dall’itinerario e anche dalla fortuna con il vento, difficile fare previsioni. Quello che possiamo ricordarti è che una barca più grande significa anche più peso e quindi maggiori consumi quando vai a motore. Secondo la nostra esperienza una barca a vela di 11 metri a fine settimana spenderà circa 100 € per il pieno, mentre un catamarano facilmente arriverà a 400 €. Il viaggio di andata e ritorno per il porto di imbarco non viene considerato all’inizio, ma è evidente che volare dall’altra parte dell’oceano fa salire di molto il budget totale della vacanza piuttosto che salpare dal porto più vicino. Non ci sono scelte migliori di altre: una meta nei dintorni può permetterti di scegliere una barca più comoda; uno stile di navigazione spartano può permetterti di navigare in acque più lontane. Tutto dipende da quale desiderio vuoi realizzare. Contattaci per un preventivo su misura.
Fernando Pellegrino
2025-08-12 21:11:36
Numero di risposte
: 6
Il noleggio barche a motore in tutto il mondo, a partire da 50 € / giorno.
In generale, per una barca a motore di base, possiamo contare tra i 100 e i 300€ al giorno.
Se invece preferisci il noleggio barca a motore con skipper, dovrai contare un supplemento di circa 150 € / giorno per pagare questo professionista.
Il noleggio barche tra privati o tramite professionisti del settore.
Il noleggio barche a motore tra privati ha avuto un grandissimo successo in Italia e all'estero, e ciò permette di avere una grande offerta per dei prezzi contenuti.
Questi variano a seconda del tipo di barca, della taglia, della potenza, della marca, etc.