:

Chi vive in barca dove ha la residenza?

Radio Rossetti
Radio Rossetti
2025-08-12 18:32:47
Numero di risposte : 7
0
La normativa italiana e la reperibilità Sebbene non esista una legge che vieti di vivere su un’imbarcazione, ci sono dei principi normativi che regolano la residenza e la vita a bordo. La legge italiana prevede che ogni cittadino debba dichiarare un luogo dove risiede stabilmente, che sia una casa o un appartamento. La residenza in barca, dunque, non è automaticamente riconosciuta come equivalente a quella in un’abitazione tradizionale. Tuttavia, la persona che vive su una barca in maniera stabile ha l’obbligo di rendersi reperibile e può farlo con una regolare dichiarazione presso l’Anagrafe quale persona senza fissa dimora. Il passo successivo è quello di un domicilio “virtuale”, presso amici, parenti o in un porto. La persona che vive su una barca in maniera stabile ha l’obbligo di rendersi reperibile. Nonostante le difficoltà burocratiche e le limitazioni legate allo spazio e alla mobilità, per molti appassionati del mare la residenza in barca rappresenta una scelta di vita affascinante e appagante, che offre una libertà difficile da trovare in una casa tradizionale.