:

Come non farsi rubare il gommone?

Ivonne Caruso
Ivonne Caruso
2025-08-11 06:37:38
Numero di risposte : 8
0
Un problema importante è il mio tender: cosa faccio quando scendo a terra per evitare che me lo rubino? Tutti i pontili pubblici sembrano un po' sospetti e un paio di porti turistici privati ​​a cui ho chiesto hanno detto che non vanno bene con il fatto che lasci il tender per un paio d'ore anche se faccio un acquisto.
Ortensia Monti
Ortensia Monti
2025-08-11 06:30:02
Numero di risposte : 7
0
Per cercare di limitare i danni o per lo meno scoraggiare i ladri, l’olandese Stazo, specializzata in chiusure e serrature antifurto marine, ha realizzato due lucchetti speciali specificatamente progettati per i fuoribordo. Il primo, ideale per i motori più piccoli, si chiama Spindlelock e si tratta di un blocco con serratura ad alta sicurezza, in grado di rendere inespugnabili le manopole di fissaggio dei motori stessi. Basta serrare bene il fuoribordo e infilare Spindlelock con il suo blocco di chiusura a chiave. Le chiavi sono uniche e a codice. L’installazione del lucchetto è semplice e non richiede utensili. Per i motori più potenti e pesanti, fissati allo specchio di poppa tramite bulloni, c’è, invece, l’antifurto Nutlock, che include al suo interno la testa del bullone. Si stringe la base come fosse una rondella fra bullone e specchio di poppa: terminata l’operazione si chiude la testa con il coperchio dotato di chiave e i ladri, non avendo accesso al bullone, non dovrebbero essere in grado di smontare il motore. Spindlelock e Nutlock sono garantiti due anni e costruiti in acciaio inox marino, anti-trapano, con geometria anti-forzatura e serrature anti-scasso.