:

Quali sono i paesi che rientrano nel decreto flussi?

Ercole Sorrentino
Ercole Sorrentino
2025-08-10 08:07:09
Numero di risposte : 7
0
Il Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2025 ha approvato, in esame preliminare, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri relativo ai flussi migratori per il triennio 2026-2028, che programma per tale periodo gli ingressi regolari in Italia di lavoratori non comunitari. L’obiettivo del provvedimento è di consentire l’ingresso in Italia di manodopera indispensabile al sistema economico e produttivo nazionale e altrimenti non reperibile. Inoltre, con la stabile individuazione di un meccanismo d’immigrazione legale e controllato, si attivano canali di comunicazione fondamentali nel dialogo con i Paesi di origine dei flussi migratori e si costruisce uno strumento per il contrasto a fenomeni di irregolarità nell’ingresso e permanenza nel nostro Paese, nella lotta contro il lavoro sommerso e allo sfruttamento dei lavoratori. Resta ferma la volontà di incentivare gli ingressi fuori quota, anche nella prospettiva di un ridimensionamento del meccanismo del “click day”, che potrà avvenire seguendo un percorso graduale, che riguardi anzitutto i profili professionali più ricercati dai datori di lavoro e che potenzi la formazione dei lavoratori nei Paesi di origine.
Mariano Gatti
Mariano Gatti
2025-08-10 07:23:47
Numero di risposte : 8
0
Per quanto riguarda i lavoratori subordinati non stagionali, l’ingresso è riservato ai cittadini provenienti da paesi che hanno firmato accordi di cooperazione con l’Italia. Tra i principali paesi inclusi ci sono Albania, Egitto, Marocco, Ucraina, Tunisia, India, e Nigeria, ma anche nazioni più lontane come Filippine, El Salvador e Gambia. In dettaglio, questo l’elenco completo dei paesi: Albania, Algeria, Bangladesh, Bosnia-Herzegovina, Corea (Rep. Di Corea), Costa d’Avorio, Egitto, El Salvador, Etiopia, Filippine, Gambia, Georgia, Ghana, Giappone, Giordania, Guatemala, India, Kirghizistan, Kosovo, Mali, Marocco, Mauritius, Moldova, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Perù, Repubblica di Macedonia del Nord, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Tunisia, Ucraina.
Evangelista Sanna
Evangelista Sanna
2025-08-10 06:22:25
Numero di risposte : 9
0
Le domande, che potranno essere inoltrate a partire dal primo click day del 2 dicembre, interesseranno 33 paesi. 10 dell’Europa dell’Est, quali l’Albania, Bosnia Erzegovina, Georgia, Kosovo, Moldavia, Montenegro, Repubblica di Macedonia del nord, Serbia e Ucraina. 13 paesi dell’Africa: Algeria, Costa d’Avorio, Egitto, Etiopia, Gambia, Ghana, Mali, Marocco, Mauritius, Niger, Nigeria, Senegal, Tunisia. 3 paesi dell’America Latina: El Salvador, Guatemala, Perù. 7 paesi dell’Asia: Bangladesh, Repubblica di Corea, Filippine, Giappone, India, Pakistan, Sri Lanka.