:

Come ottenere il permesso di soggiorno per lavoro stagionale?

Kris Barbieri
Kris Barbieri
2025-09-10 10:59:29
Numero di risposte : 9
0
Il lavoratore deve richiedere il visto di ingresso ed una volta arrivato in Italia deve presentarsi entro 8 giorni con il datore di lavoro allo Sportello Unico per firmare il contratto di soggiorno e ritirare il kit postale per fare la richiesta di permesso di soggiorno. Il permesso di soggiorno viene rilasciato per il periodo di validità massima di nove mesi e consente di svolgere solo l'attività di lavoro stagionale prevista dal contratto. Il nulla osta al lavoro per stagionali ed il permesso di soggiorno con validità inferiore possono essere prorogati fino al limite massimo di nove mesi se il lavoratore stagionale ha una nuova opportunità di lavoro stagionale offerta dallo stesso o da altro datore di lavoro. Il datore di lavoro ha anche la possibilità di ottenere nulla osta pluriennale valido fino a tre anni in favore dello straniero che dimostri di essere entrato in Italia per due anni consecutivi per lavoro stagionale. Lo straniero ottiene, a tal fine, un permesso di soggiorno di durata pluriennale (fino a tre anni) a titolo di lavoro stagionale. Il lavoratore è tenuto a fare rientro nel paese di origine al termine del periodo di lavoro ed il visto di ingresso per l'anno successivo sarà rilasciato previa esibizione del nulla osta triennale e della proposta di contratto di soggiorno.
Fatima De luca
Fatima De luca
2025-09-06 07:12:44
Numero di risposte : 11
0
Per ottenere il permesso di soggiorno per lavoro stagionale si ottiene solo dopo di 'nulla osta' al lavoro da parte dello sportello unico per l'Immigrazione. Il datore di lavoro - italiano o straniero legalmente soggiornante in Italia - deve presentare richiesta nominativa di nulla osta al lavoro al Sui competente per la provincia nella quale si svolgerà l'attività lavorativa. La durata del permesso di soggiorno è quella prevista dal visto d'ingresso e non può comunque superare nove mesi, per lavoro stagionale. Il permesso di soggiorno va richiesto entro 8 giorni lavorativi. I cittadini stranieri maggiori di 16 anni che entrano in Italia per la prima volta, sottoscrivono con lo Stato l'accordo di integrazione contestualmente alla richiesta di permesso di soggiorno. Il rinnovo del permesso di soggiorno deve essere richiesto alla questura competente per provincia di residenza almeno 60 giorni prima della scadenza, per la verifica delle condizioni previste. Il permesso di soggiorno per lavoro stagionale può essere convertito in permesso di soggiorno per lavoro subordinato a tempo indeterminato o con contratto di almeno un anno quando lo straniero abbia fatto ingresso in Italia per lavoro stagionale per il secondo anno consecutivo e sia in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità. Il permesso di soggiorno per lavoro stagionale può essere convertito in permesso di soggiorno per lavoro subordinato a tempo indeterminato o con contratto di almeno un anno quando lo straniero abbia fatto ingresso in Italia per lavoro stagionale e, alla fine del primo periodo di lavoro stagionale concesso, sia in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità. Per convertire la tipologia del permesso di soggiorno di cui si è già in possesso bisogna chiedere il nulla osta allo Sportello unico per l'immigrazione della prefettura competente per territorio di residenza dello straniero e, poi, chiedere la conversione alla questura. Condizione per la conversione è che vi siano quote di ingresso previste dal decreto flussi e che il permesso di soggiorno posseduto sia in corso di validità.
Rosanna Romano
Rosanna Romano
2025-08-26 15:01:02
Numero di risposte : 7
0
Il lavoratore stagionale, nel caso abbia rispettato le condizioni indicate nel permesso di soggiorno e sia rientrato nello Stato di provenienza alla scadenza del medesimo, ha diritto di precedenza per il rientro in Italia nell'anno successivo per ragioni di lavoro stagionale. Sì, rispetto ai cittadini del suo stesso Paese che non abbiano mai fatto regolare ingresso in Italia per motivi di lavoro. Lo straniero che richiede il permesso di soggiorno è sottoposto a rilievi fotodattiloscopici, ma ne sono esonerati gli stranieri autorizzati al lavoro stagionale per un periodo non superiore a trenta giorni. Cosa devono fare i lavoratori stranieri che hanno fatto rientro nello Stato di provenienza alla scadenza del permesso di soggiorno rilasciato l'anno precedente per lavoro stagionale, i quali sono autorizzati a tornare in Italia per un ulteriore periodo di lavoro stagionale, ed ai quali sia offerto un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato, nei limiti delle quote annuali dei flussi di ingresso. Possono richiedere allo Sportello Unico per l'Immigrazione la conversione del permesso di soggiorno per lavoro subordinato utilizzando il modello VB. Secondo quanto previsto dal DL 5/2012, fermo restando il limite di 9 mesi, il permesso può essere rinnovato in caso di nuova opportunità di lavoro stagionale offerta dallo stesso o da altro datore di lavoro. La durata è quella prevista dal contratto di soggiorno e comunque da un minimo di 20 giorni non può superare la durata complessiva di 9 mesi in relazione ad uno o più contratti di lavoro stagionale, anche presso datori di lavoro diversi.
Antonietta Lombardi
Antonietta Lombardi
2025-08-18 07:44:18
Numero di risposte : 12
0
È possibile ottenere il permesso di soggiorno per lavoro stagionale se il lavoratore extracomunitario è stato assunto con permesso di lavoro stagionale e il datore di lavoro richiede una proroga del rapporto di lavoro stagionale. La proroga del permesso di lavoro stagionale può essere concessa per un periodo massimo di sei mesi, in quanto i due o più periodi di lavoro stagionale non devono superare complessivamente i nove mesi. Il datore di lavoro iniziale, in sede di rinnovo del contratto di lavoro stagionale, o il nuovo datore di lavoro, in sede di comunicazione del contratto di lavoro stagionale, deve effettuare la regolare comunicazione UNILAV affinché il permesso di soggiorno stesso si intenda prorogato. La comunicazione UNILAV deve essere effettuata entro 24 ore prima dell’inizio effettivo dell’attività lavorativa, per non cadere in sanzioni e affinché la stessa sia valida. Inoltre, il lavoratore extracomunitario può richiedere la conversione del permesso di soggiorno stagionale in altro tipo di permesso di soggiorno subordinato, fin dalla prima entrata come lavoratore stagionale, senza dover far rientro nel proprio paese di origine, purché vi sia capienza delle quote previste dal decreto flussi e il permesso di soggiorno per lavoro stagionale non sia scaduto.
Romolo Marchetti
Romolo Marchetti
2025-08-10 02:42:35
Numero di risposte : 9
0
I datori di lavoro che intendono instaurare in Italia un rapporto di lavoro subordinato a carattere stagionale nei settori agricolo e turistico/alberghiero con un cittadino extra UE, devono presentare richiesta nominativa allo Sportello unico per l'immigrazione della Provincia di residenza. Lo Sportello unico per l'immigrazione rilascia il nulla osta al lavoro stagionale, anche pluriennale, per la durata corrispondente a quella del lavoro stagionale richiesto, non oltre 20 giorni dalla data di ricezione della richiesta del datore di lavoro. Qualora lo Sportello unico per l'immigrazione, decorsi 20 giorni, non comunichi al datore di lavoro il proprio diniego, la richiesta si intende accolta, nel caso in cui ricorrano congiuntamente le seguenti condizioni: la richiesta riguarda uno straniero già autorizzato almeno una volta nei 5 anni precedenti a prestare lavoro stagionale presso lo stesso datore di lavoro richiedente. Il nulla osta al lavoro stagionale autorizza lo svolgimento di attività lavorativa sul territorio nazionale fino a un massimo di 9 mesi, in un periodo di 12 mesi. Fermo restando il limite di 9 mesi, il nulla osta al lavoro stagionale si intende prorogato e il permesso di soggiorno può essere rinnovato in caso di nuova opportunità di lavoro stagionale offerta dallo stesso o da altro datore di lavoro fino alla scadenza del nuovo rapporto di lavoro stagionale.