:

Quanto costa trasportare un container via nave?

Marta Mancini
Marta Mancini
2025-06-23 06:23:14
Numero di risposte : 3
0
Il trasporto di un container da 20 piedi passerà da 9.500 a 10mila dollari, mentre per uno da 40 la tariffa salirà da 13.500 a 14mila dollari. La spedizione di un contenitore da 20 piedi salirà da 13mila a 14mila dollari, quella di uno da 40 arriverà a 20.500 dollari. L’invio di un container da 40 piedi dallo scalo cinese verso il capoluogo ligure si attestano di nuovo sopra la soglia dei 12mila dollari. La media è circa 8mila dollari. Il trasporto di un container da 20 piedi passerà da 9.500 a 10mila dollari. La tariffa salirà da 13.500 a 14mila dollari. Quella di uno da 40 arriverà a 20.500 dollari. L'invio di un container da 40 piedi dallo scalo cinese verso il capoluogo ligure si attestano di nuovo sopra la soglia dei 12mila dollari.
Tancredi Bianchi
Tancredi Bianchi
2025-06-11 23:47:40
Numero di risposte : 4
0
Spedire un container via mare dall’Italia costa in media tra €700 e €2.800, a seconda della destinazione e del tipo di container. I prezzi dei traslochi internazionali variano in base a molti fattori, per esempio la lunghezza della tratta o la presenza di tasse portuali. Quindi, tieni a mente che queste che ti proponiamo sono solo delle stime. Per avere prezzi dettagliati e specifici per il tuo caso, è possibile richiedere un preventivo gratuito. Compila il modulo per richiedere fino a 5 preventivi gratuiti da aziende specializzate e scoprire quanto costa spedire un container. Confronta le offerte in pochi minuti e organizza il tuo trasloco in modo semplice, veloce e conveniente. I traslochi internazionali di container dall’Italia partono principalmente da porti come Genova, Trieste, Gioia Tauro e Taranto. Se ti stessi chiedendo quanto costa spedire un container da una di queste città, è possibile consultare una tabella indicativa che potrebbe aiutarti ad avere un’idea dei costi di spedizione.
Ubaldo Giuliani
Ubaldo Giuliani
2025-06-04 15:50:58
Numero di risposte : 9
0
Per calcolare il valore tassabile nelle spedizioni via nave dobbiamo considerare il rapporto tra il volume e il peso della merce. Nel servizio marittimo la tassazione é applicata per metro cubo o per tonnellata in base al rapporto: 1 metro cubo = 1 tonnellata, espresso nella formula W/M. Il calcolo finale dipende dalle tariffe applicate dalle compagnie di navigazione, che possono variare notevolmente. Nel caso di servizio marittimo essendo il valore del volume maggiore di quello del peso la tariffa verrà applicata ai metri cubi. È indiscutibile la convenienza economica del trasporto marittimo rispetto a quello aereo ma di contro la spedizione via nave comporta una serie non trascurabile di complessità prima fra tutte il tempo. Nel caso di servizio aereo per calcolare i chilogrammi tassabili dobbiamo effettuare la seguente comparazione: 167X68,4=11.422,8 chilogrammi > del peso reale pari a 8.000 chilogrammi. La compagnia aerea ci addebiterà quindi un costo pari a 11.422,8 per il valore della tariffa pari a 1,70 euro ovvero 19.418,76 euro. Nel caso di servizio marittimo essendo il valore del volume maggiore di quello del peso la tariffa verrà applicata ai metri cubi: 68,4X32= 2.188,8 euro. In questo caso essendo 42 maggiore di 33,6 in valore assoluto, l’armatore addebiterà un costo risultante dalla moltiplicazione tariffa per tonnellate.